L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee) - Teramo, Provincia di Teramo
Indirizzo: Largo S. Matteo, 64100 Teramo TE, Italia.
Telefono: 0861240732.
Specialità: Museo d'arte.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee)
⏰ Orario di apertura di L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee)
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:30–13:30, 15–19
- Mercoledì: 09:30–13:30, 15–19
- Giovedì: 09:30–13:30, 15–19
- Venerdì: 09:30–13:30, 15–19
- Sabato: 09:30–13:30, 15–19
- Domenica: 09:30–13:30, 15–19
L'Arca (Laboratorio delle arti contemporanee): un'esperienza unica nel cuore di Teramo
L'Arca è un laboratorio d'arte contemporanea situato in Largo S. Matteo, 64100 Teramo TE, Italia. Con una lunga storia di promozione e sostegno alle arti, questo spazio offre al pubblico la possibilità di ammirare e apprezzare le opere di grandi artisti del nostro tempo.
Un museo d'arte da non perdere
Specializzato in arte contemporanea, L'Arca offre una vasta gamma di mostre e attività culturali. Il museo dispone di un'ampia collezione di opere d'arte, che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla grafica. Le opere in mostra sono di artisti di fama internazionale e offrono una prospettiva unica sulla cultura e la società del nostro tempo.
Una location accessibile e adatta a tutti
L'Arca è un luogo accogliente e accessibile a tutti. Dispone di un bagno accessibile in sedia a rotelle, toilette e ristorante. Il museo è anche adatto ai bambini, con attività e mostre pensate per stimolare la loro creatività e curiosità. Con una media di opinioni di 4.3/5 su Google My Business, L'Arca è una destinazione culturale altamente raccomandata per chi visita Teramo.
Una mostra da non perdere
Tra le mostre in corso, una particolarmente degna di nota è la "Mostra di Gigino Falconi", che presenta le opere di uno dei più grandi pittori contemporanei viventi. La mostra, inaugurata il 16 marzo, sarà visibile fino all'11 aprile e offre al pubblico la possibilità di ammirare 40 opere esposte per la gioia degli occhi. Non perdete l'occasione di visitare questa mostra e di immergervi nella bellezza dell'arte contemporanea.