L'aquilandia - San Demetrio ne' Vestini, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67028 San Demetrio ne' Vestini AQ, Italia.
Specialità: Museo.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di L'aquilandia
L'Aquilandia: Una Biodiversità Meravigliosa
L'Aquilandia, situata nell'incantevole paese di San Demetrio ne' Vestini AQ, in Italia, è un museo che si distingue per la sua specializzazione nella presentazione e conservazione della biodiversità del territorio aquilano. Con una valutazione di 5/5 su Google My Business, basata su 1 recensione, questo posto è il luogo ideale per coloro che amano la natura e desiderano approfondire la conoscenza delle specie animali e vegetali che popolano questo territorio.
Indirizzo: | Indirizzo: 67028 San Demetrio ne' Vestini AQ, Italia. |
---|---|
Telefono: | |
Website: | |
Specialità: | Specialità: Museo. |
Opinioni: | Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business. |
Media delle opinioni: | Media delle opinioni: 5/5. |
L'Aquilandia offre un'esperienza educativa e divertente per tutte le età, con una vasta gamma di esemplari vivi e preparati in modo scientifico. Il museo è organizzato in modo da guidare i visitatori attraverso una visita tematica, che copre diversi aspetti della biodiversità locale, dalle piante alle api, passando per gli uccelli e i mammiferi.
- Sezioni tematiche: Ogni sezione è ben definita e presenta informazioni dettagliate sui soggetti trattati.
- Spettacoli viventi: Potrete ammirare le varie specie in azione, come uccelli che cantano e si muovono liberamente all'interno del museo.
- Attività per bambini: Il museo offre programmi interattivi e laboratori didattici per i più piccoli, rendendo la visita un'esperienza culturale e formativa.
Inoltre, L'Aquilandia ha la possibilità di ospitare eventi speciali, come conferenze e workshop, che toccano temi legati alla biodiversità e all'ambiente. Questo luogo è un vero e proprio tesoro nascosto che merita di essere scoperto da tutti coloro che amano la natura e desiderano immergersi nella biodiversità del territorio aquilano.