"La Fontana di Ridracoli" di Quinto Ghermandi - Faenza, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Virgilio Calamelli, 48018 Faenza RA, Italia.

Sito web: comune.faenza.ra.it
Specialità: Fontana, Scultura, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 115 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di "La Fontana di Ridracoli" di Quinto Ghermandi

La Fontana di Ridracoli, opera di Quinto Ghermandi, è un'opera d'arte che merita una visita. Situata in Via Virgilio Calamelli a Faenza, in una zona residenziale, questa fontana è un vero e proprio punto di interesse turistico.

Caratteristiche e specialità

La fontana è un'opera di scultura, caratterizzata da un design unico e ben curato. È un vero e proprio punto di attrazione per gli amanti dell'arte e del paesaggio. La sua ubicazione nel Parco Liverani lo rende un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

Ubicación e accesibilidad

L'area verde dove è situata la fontana è ben accessibile anche a chi utilizza la sedia a rotelle. È presente un ampio parcheggio accessibile a tutti, incluso a chi ha bisogno di spazio per la sedia a rotelle. Inoltre, è possibile trovare tavoli da picnic per una pic-nic all'aperto e godersi la bellezza dell'opera in compagnia di amici e familiari.

Turismo con bambini e animali

Questo parco è adatto anche ai bambini, offrendo loro un luogo sicuro e piacevole per giocare e divertirsi. Anche i cani sono ammessi, rendendo la Fontana di Ridracoli un luogo ideale per le famiglie con animali domestici.

Recensioni e opinioni

La Fontana di Ridracoli ha ricevuto 115 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4 su 5. Questo indica che è un'opera apprezzata e valorizzata dalla comunità locale e dai visitatori.

Consigli e raccomandazioni

Il parco non è recintato, quindi è possibile accedervi a qualsiasi ora del giorno. Tuttavia, è importante tenere presente che la zona adiacente a Via Renaccio può essere abbastanza trafficata in termini di automobili. Pertanto, può essere consigliabile esplorare altre aree verdi della città per un rilassante momento di relax.

👍 Recensioni di "La Fontana di Ridracoli" di Quinto Ghermandi

Denis T.
4/5

Fontana situata nel Parco Liverani, in Via Calamelli
L'area verde é dotata anche della pista da skate

Il parco non é recintato quindi accessibile ad ogni orario Sul lato di Via Renaccio é abbastanza trafficato da automobili quindi consiglio altre aree verdi per rilassarsi

Claudio R.
5/5

Una vera trattoria, gestione famigliare, pochi piatti ma di qualità, tipici della cucina romagnola, come i vini. Servizio spartano ma buono. Minestre fatte in casa. Qualche serata a tema: come trippa, baccalà, stufati ecc. gran parcheggio.
Prezzi bassi.
Vale la pena provarla.

cinzia M.
4/5

Gran bel parco cittadino,con da una parte una grande area bimbi ,un bello sgambatoio x i cani nel fondo e dal lato della bellissima fontana piramidale in marmo un grandissimo spazio verde,x corse a perdifiato o semplicemente x godersi il sole!tale spazio in estate viene usato anche x organizzare feste

Orselli A.
5/5

La Fontana di Idro (che è quella della foto che ho messo) rimane poco prima della strada che porta alla Diga di Ridracoli,si vede bene perchè è poco distante dalla strada principale che conduce a Campigna e al Passo della Calla.Per arrivarci bisogna arrivare a Ronco che è la frazione subito attaccata a Forli dalla parte verso Forlimpopoli e prendere l'indicazione per Meldola,Galeata,Civitella,Santa Sofia.Quando si arriva alla fontana di Ridracoli (di Idro)c'è una strada sulla sinistra che scende,li c'è Idro che è la centrale idroelettrica della diga,nei giorni e negli orari prefissati nel sito è possibile visitare tutto l'impianto.Poco più sù per la strada principale c'è la strada sempre sulla sinistra che va alla Diga di Ridracoli,gran bel posto dove pranzare,pernottare nei vari rifugi che sono lungo i sentieri ,fare Trekking,fare canoa e visitare l'invaso grazie ad un vaporetto elettrico che carica la gente e fà tutto il giro attorno alla zona .Peccato che in tre/quattro volte che ci sono stato non sono mai riuscito ad imbarcarmi sul vaporetto elettrico per colpa della troppa gente che c'era.

Alberto F.
5/5

Opera posta in zona periferica contribuisce ad arricchire la bella Faenza , città curata in tutti i suoi aspetti : dall'importante centro storico alle belle zone più esterne e recenti ma comunque piacevoli

Stefano G.
2/5

Monumento discusso sin dalla installazione. Acqua alimentata discontinuanente e, in passato, punto di sosta di carovane di zingari. Ora la situazione è molto migliorata come pure la frequentazione.

Niccolò A. B.
3/5

Questa fontana è un simbolo storico della nostra città, ma è decisamente poco valorizzato. Passa spesso periodi di totale incuria. Un vero peccato.

Lorenza Z.
5/5

Purtroppo sono diversi anni che non la vedo... ma ho un ricordo meraviglioso di questo luogo... quasi magico... da vedere

Go up