" i muri raccontano..." - Fontanile, Provincia di Asti

Indirizzo: 14044 Fontanile AT, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di " i muri raccontano..."

i muri raccontano. è un'attrazione turistica situata in Indirizzo: 14044 Fontanile AT, Italia. Questa località è conosciuta per la sua unica ed affascinante esperienza che combina arte, storia e cultura in un unico luogo. i muri raccontano. offre un viaggio attraverso i secoli, permettendo ai visitatori di immergersi nella ricca tradizione e nel passato della regione.

Immagine di i muri raccontano.

Caratteristiche e Specialità

Le specialità di i muri raccontano. includono:

  • Murales e pitture parietali: I visitatori possono ammirare incredibili opere d'arte realizzate su grandi superfici murarie, che raccontano storie e aneddoti del passato.
  • Visite guidate: Gli esperti guide offrono spiegazioni e informazioni dettagliate sull'arte e sulla storia di ogni murale.
  • Parcheggio accessibile: La struttura dispone di un ampio parcheggio accessibile anche per persone con disabilità in sedia a rotelle.
  • Adatto ai bambini: L'attrazione è ideale anche per le famiglie con bambini, grazie alla sua atmosfera vivace e alla presenza di aree giochi.

Opinioni e Recensioni

i muri raccontano. ha ricevuto numerosi complimenti dai visitatori. Secondo le recensioni disponibili su Google My Business, l'attrazione ha ottenuto una media di 4.9/5 su 18 recensioni. I visitatori apprezzano in particolar modo l'impegno nella creazione di un'esperienza unica, che combina bellezza artistica e conoscenza storica.

Uno dei visitatori ha scritto: "È stato un'esperienza davvero speciale. Ho amato il modo in cui ogni murale racconta una storia diversa, e le guide sono state estremamente informative. Sicuramente ci tornerò."

Perché visitare i muri raccontano.

Se ami l'arte, la storia e la cultura, i muri raccontano. è un luogo che non puoi perdere. Immersi nella natura, questo angolo di paradiso offre una lezione vivente di storia e arte, con i muri che si trasformano in un libro aperto per il tuo spirito avventuroso. Un'esperienza che ti farà tornare indietro nel tempo e avvicinarti alla bellezza del passato.

Vieni a scoprire i muri raccontano. e lasciati incantare da questa unica attrazione turistica che ti offrirà ricordi indimenticabili.

👍 Recensioni di " i muri raccontano..."

Ermes G.
5/5

Il progetto "i muri raccontano" è un'opera in continua evoluzione che si arricchisce di anno in anno grazie al talento e passione del pittore locale Luigi Amerio, che è facile incontrare tra le vie del paese mentre crea le sue figure e con cui è sempre piacevole scambiare quattro chiacchiere, a noi infatti è capitato. Il borgo è suddiviso in 3 aree: nella parte più alta del paese sono dipinte scene di epoca compresa fra il 1500 e il 1700. Nella zona racchiusa dalle prime cinte murarie personaggi ed episodi dell 1800 e nell'area più esterna momenti di vita quotidiana dall'inizio del '900 in poi. Siamo rimasti affascinati da queste opere che hanno reso il borgo, già piacevole, originale e attraente. Consigliamo inoltre la visita della cattedrale di San Giovanni Battista e la Grande panchina panoramica a poca distanza.

Resevial
5/5

Merita assolutamente una visita questo grazioso paesino dove l'arte del pittore locale Luigi Amerio, che ho avuto il piacere di conoscere😁, racconta la storia del luogo come solo un artista sa fare🙏
Il paese diventa così il primo comune dipinto del Monferrato
I murales sono bellissimi ma non fatevi ingannare, anche i mattoni sono dipinti!😏😁
Vi consiglio di parcheggiare in Piazza Trento Trieste dove potrete bervi un caffè o mangiare qualcosa al Barzotto, scambiare due chiacchiere col proprietario e farvi dare la cartina che vi aiuterà a visitare tutto il paesino senza perdervi nessuna delle opere.
In zona si trova anche una delle ormai tantissime panchine giganti.
Consigliato🙂

Gilda T.
5/5

Posto bello si passeggia tra stradine ben tenute pulite e ornamentate bene. I muri dipinti con delle scene di vita contadina. Così ben fatti da sembrare vivi. Ho avuto l'onore di incontrare e parlare con l'esecutore dei dipinti. Un uomo disponibile. Ci ritornerò.

PINKO P.
5/5

L'idea dei murales che rapprensentano la vita della vecchia Fontanile fatta di agricoltura è veramente meritevole di una sosta qui. Per non parlare della imponente chiesa. Anche se purtroppo spesso la domenica è chiusa.

Marco M.
4/5

Dipinti molto belli e ben fatti!! Peccato che il paese non sia molto curato e ci siano molte case fatiscenti…
Complimenti al pittore, veramente bravissimo!

Foto M. L.
5/5

Un tocco di classe per la vista questi dipinti dell'artista Luigi Amerio, persona squisita e affabile, un grazie alla Sindaca Sandra Balbo ed al vice Sindaco per l'accoglienza e la dovizia di informazioni riguardo al paese e non ultimo un grazie ai residenti e villeggianti che ci hanno accolto con un buongiorno, un sorriso e quattro piacevoli chiacchiere. Paese da visitare più volte durante l'anno.

piero B.
5/5

I muri raccontano a fontanile di asti ovvero i murales del maestro luigi AMERIO,fontanilese, hanno in effetti abbellito di molto un paese che già bello lo era di suo, e stato giudicato uno dei borghi più belli del Monferrato, da visitare e rivisitare,

Fabio P.
5/5

Fontanile, un paese magico e ricco di storia

Go up