Giardino degli scalpellini - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Indirizzo: 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
Sito web: m.facebook.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Giardino degli scalpellini
Giardino degli Scalpellini: Un Tesoro Nascosto nel Cuore delle Montagne Abruzzesi
Il Giardino degli Scalpellini, situato a Lettomanoppello in provincia di Pescara, è un vero e proprio gioiello nascosto ai piedi delle montagne della Majella. Questa attrazione turistica offre un'esperienza unica e meravigliosa per gli appassionati di arte e natura.
Ubicazione e Accessibilità
L'indirizzo esatto è 65020 Lettomanoppello PE, Italia. Sebbene il Giardino degli Scalpellini non sia facilmente accessibile, il viaggio è compensato dalla bellezza e dalla tranquillità che si possono godere in questo angolo nascosto.
Specialità e Caratteristiche
Il Giardino degli Scalpellini è famoso per le numerose sculture in pietra della Majella che vi si trovano. Queste opere d'arte naturali sono il risultato dell'erosione delle rocce per centinaia, se non migliaia, di anni. La giumenta, la testa di leone e la Madonna sono solo alcuni dei tesori che si possono ammirare in questo giardino.
Oltre alle sculture, il luogo è dotato di servizi in loco, rendendo il tutto ancora più piacevole e pratico per gli ospiti. Inoltre, il giardino è adatto ai bambini, offrendo una piacevole immersione nella natura e un'opportunità per i piccoli di esplorare e imparare.
Opinioni e Valutazioni
Il Giardino degli Scalpellini ha ricevuto 2 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. I visitatori descrivono il posto come "poco conosciuto ma di notevole bellezza", sottolineando la bellezza delle sculture in pietra della Majella.
Recomendazione Finale
Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e meravigliosa, il Giardino degli Scalpellini è sicuramente degno di visita. Sebbene sia poco conosciuto, questo tesoro nascosto offre una delle viste più spettacolari delle sculture in pietra della Majella.
Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, non esitare a contattare il Giardino degli Scalpellini attraverso il loro sito web: m.facebook.com. Non perderti questa opportunità di immergerti nella bellezza e nella tranquillità del cuore delle montagne abruzzesi.