Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazza della Pilotta, 5, 43121 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521233617.
Sito web: complessopilotta.it
Specialità: Museo d'arte, Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1081 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Galleria Nazionale di Parma

Galleria Nazionale di Parma Piazza della Pilotta, 5, 43121 Parma PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Galleria Nazionale di Parma

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10:30–19
  • Mercoledì: 10:30–19
  • Giovedì: 10:30–19
  • Venerdì: 10:30–19
  • Sabato: 10:30–19
  • Domenica: 10:30–19

La Galleria Nazionale di Parma è una delle principali istituzioni museali italiane, situata nell'incantevole città di Parma, in Emilia-Romagna. Con un'ampia collezione di opere d'arte, il museo vanta una posizione di spicco nel panorama culturale italiano. Ubicata presso la prestigiosa Piazza della Pilotta, 5, 43121 Parma PR, Italia, la Galleria Nazionale di Parma è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Il museo è aperto al pubblico con orari flessibili, dal martedì alla domenica, e vanta un servizio di audioguida per una visita più comoda e informativa. L'ingresso è gratuito per i disabili e per i bambini sotto i 6 anni, mentre per gli altri visitatori il biglietto è a pagamento. La struttura è accessibile anche per i disabili in sedia a rotelle, con parcheggio e servizi igienici adeguati.

Tra le specialità offerte dalla Galleria Nazionale di Parma, si segnalano la presenza di un museo d'arte, un museo archeologico e una vasta raccolta di opere d'arte, nonché una suggestiva attrazione turistica che richiama visitatori da tutto il mondo. La collezione comprende opere di artisti famosi come Parmigianino, Correggio, Antonio Allegri e molti altri.

La Galleria Nazionale di Parma ha ricevuto un'ampia approvazione da parte dei visitatori, con 1081 recensioni su Google My Business e una valutazione complessiva di 4.6 su 5. Questo risultato si traduce in un'alta qualità del servizio offerto e in un'esperienza di visita davvero apprezzabile.

👍 Recensioni di Galleria Nazionale di Parma

Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Andrea B.
5/5

La Galleria Nazionale di Parma, situata nel Palazzo della Pilotta, è un autentico scrigno di capolavori.
La ricca collezione spazia dal Medioevo all’Ottocento, offrendo una panoramica straordinaria della grande arte italiana.
Tra i pezzi più celebri spiccano le opere di Correggio, come la mistica "Madonna di San Girolamo", e del Parmigianino, con il suo stile inconfondibile.
La galleria ospita anche maestri come Leonardo da Vinci e Tiepolo, arricchendo il percorso di opere di valore inestimabile.
Gli spazi espositivi, ben curati e suggestivi, permettono una fruizione piacevole e approfondita, rendendo la visita un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura.

Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Mem
5/5

Cambiamento radicale rispetto al passato ad opera del direttore Verde appena andato a dirigere gli Uffizi. Nonostante il percorso un poco labirintico, si tratta di un'operazione notevole. Da consigliare assolutamente.

Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Iu P.
3/5

Le tre stelle non si riferiscono alla qualità delle opere che non si discute ma è dovuta alla delusione per la loro esposizione e illuminazione. Possibile che non si riesca ancora a comprendere che la presentazione e loro valorizzazione anche per un pubblico di non esperti è importante? Percorso labirintico dove si fa affidamento solo ad alcuni cartelli con frecce e alla disponibilità dei tanti addetti al controllo delle sale. Assenza totale di audio guide oppure altri supporti multimediali che consentano sulla base degli interessi e del tempo a disposizione di crearsi il proprio percorso. Tutte didascalie da leggere, in alcuni casi ( esempio gli accessori di arredamento dei Farnese) con difficoltà di abbinamento con quanto esposto. Bella l'idea del locale ben riscaldato per la pausa caffè con macchinette self-service anche se con prezzi ampiamente arrotondati per eccesso rispetto alla media. Prezzo intero del biglietto troppo alto per una impostazione museale a mio parere non al passo con i tempi. Consiglio la visita ma preparandosi preventivamente sulle opere da non perdere e una volta davanti ad esse approfondite utilizzando internet. In caso contrario si rischia di perderne qualcuna per la troppa stanchezza. La scapigliata di Leonardo da Vinci per me la più emozionante tra tutte.

Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Alberto D. M.
4/5

Ho visitato gratuitamente la Pilotta oggi in occasione della prima domenica del Mese di Marzo. Al suo interno ha la Galleria Nazionale di Parma che contiene tantissime opere e dipinti. Tra queste la famosissima "Schiava Turca" di Parmigianino. Se siete a Parma vale sicuramente un viaggio!

Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Beatrice
4/5

Museo pieno di varie opere d'arte ben tenute e curate. Dai quadri, ai libri, a pezzi d'arredo.
È molto grande, ed anche a volerlo girare velocemente impieghi comunque 1-2 ore.
La parte più bella che mi ha lasciato a bocca aperta è stato il teatro, davvero stupendo!
Da visitare almeno una volta!
Inoltre la.prima domenica del mese, rientra tra i musei che si possono visitare gratuitamente!

Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Paolo B.
5/5

Ubicata all'interno del Palazzo della Pilotta, la Galleria Nazionale di Parma offre ai suoi visitatori un notevole patrimonio artistico accumulato in seguito alla fondazione dell'Accademia delle Belle Arti a metà Settecento e alla successiva trasformazione in museo sotto Maria Luigia d'Austria. Nell'itinerario espositivo (davvero notevole e di nuova concezione) spiccano opere del Correggio, del Parmigianino, di Sebastiano del Piombo, del Canaletto e del Canova. La gemma del museo è indubbiamente "La scapigliata" di Leonardo da Vinci ma sono rimasto colpito anche da "Susanna e i vecchioni" del Guercino. E come ho detto, passeggiare lungo le sale è in sé uno spettacolo nello spettacolo. Insomma, è un museo che ha davvero un respiro contemporaneo sotto il versante espositivo.

Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma
A. B.
5/5

Esperienza da fare, allestimento particolare in questi enormi spazi, quadri e collezioni interessanti, una famiglia storica, i Farnese ormai estinta, la loro ricchezza e potenza vista qui. Il teatro, tutto in legno è uno spettacolo a sè.
Una critica da fare: non ci sono i cartelli per seguire il percorso espositivo, pare siano stati tolti. La conseguenza è che il visitatore rimane un po’ confuso e deve continuamente chiedere la direzione da prendere. Non si capisce il perché, mai visto in altri musei.

Galleria Nazionale di Parma - Parma, Provincia di Parma
Iacopo M.
5/5

Museo ampissimo, che necessita almeno di un'ora e mezza per essere visitato interamente, partendo per il suo antico teatro in legno per arrivare ai suoi più illustri quadri e alle sue sculture. Una galleria ordinata, moderna, molto ben esposta

Go up