Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo

Indirizzo: Piazza Ercole Vincenzo Orsini, 64100 Teramo TE, Italia.
Telefono: 08613241.
Sito web: teramoculturale.it
Specialità: Fontana, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 177 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Fontana dei Due Leoni

Fontana dei Due Leoni Piazza Ercole Vincenzo Orsini, 64100 Teramo TE, Italia

⏰ Orario di apertura di Fontana dei Due Leoni

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Fontana dei Due Leoni: Un Viaggio nel Cuore Storico di Teramo

Qui ci troviamo a Teramo, una città del Marche che offre molti segreti da scoprire, tra cui la famosa Fontana dei Due Leoni. Situata in una posizione strategica alla Piazza Ercole Vincenzo Orsini, 64100 Teramo TE, questa fontana è una delle principali attrazioni turistiche della città.

Per chiunque cerchi informazioni su questa meraviglia architettonica, è possibile consultare il telefono 08613241 o visita il sito web dedicato a Teramo Cultura, dove troverai tutte le informazioni necessarie per un visito completo.

La Fontana dei Due Leoni è un monumento storico che non solo rappresenta la bellezza dell'arte medievale, ma è anche un luogo unico per le foto e un punto di riferimento per i turisti. Le Specialità di questa zona includono la visita alla fontana stessa, che è un capolavoro architettonico, e la scoperta di altri monumenti storici circostanti.

Per chiunque voglia esplorare il luogo, è Ragazzo di buona norma notare che l'ingresso è accessibile con sedia a rotelle, il parcheggio è anche accessibile in questo modo, rendendo la visita inclusiva per tutti. Inoltre, è adatto ai bambini e i cane ammessi, il che lo rende un punto di riferimento familiare.

Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business, basata su 177 recensioni. Questo indica che la Fontana dei Due Leoni è non solo un luogo di grande interesse storico e architettonico, ma anche un punto di rilievo per l'esperienza touristica complessiva.

Per chiunque planifiichi un viaggio a Teramo, la Fontana dei Due Leoni è un'esperienza non da perdere. La sua bellezza e il suo significato storico ne faranno un momento indimenticabile. Ti consiglio di visitare il sito web per ulteriori dettagli e planificare la tua visita in modo ottimale. Non lasciare per ultimo contattare la fontana tramite il telefono per assicurarti di avere tutte le informazioni aggiornate e di ottimizzare il tuo viaggio. La Fontana dei Due Leoni ti aspetta per rimanerti colto e ammirato.

👍 Recensioni di Fontana dei Due Leoni

Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo
Marco R.
4/5

Sorge nella zona del centro storico di Teramo e, almeno per me, non è stato facile individuare subito i due leoni che costituiscono questa particolare fontana. Addossata ad una parete lo scorrere dell'acqua ha prodotto uno strato di muschio che lentamente sta ricoprendo i due leoni posti ai lati del piccolo ruscello. Pur essendo abbastanza scenografica ho notato che i piccioni sono quelli che beneficiano maggiormente di questa fontana utilizzandola per abbeverarsi durante le ore più calde della giornata...ma anche turisti e abitanti possono beneficiare della frescura utilizzando le panchine disposte nel giardinetto attiguo.

Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo
VincEnzo L.
5/5

La "fontana dei due Leoni" è un'opera dello scultore teramano Pasquale Morganti inaugurata nel 1899.
La fontana, secondo l'idea dell'autore, vuole rappresentare nei due Leoni i due fiumi, Tordino e Vezzola, che racchiudono la Città sita dentro le Mura, da cui il nome latino di "INTERAMNIA" (Città tra due fiumi).
Tra i due leoni, in mezzo al verde della vegetazione sgorga l'acqua che si raccoglie in un primo momento in una piccola vasca posta più in basso e successivamente scivola su due gradini. Attorno e sopra i due Leoni ci sono delle rocce e ancora sopra tutto il complesso spicca lo stemma della storica Città di Teramo.
La fontana è perimetrata da una ringhiera in ferro battuto lavorato con motivi geometrici.
Nel 2020 si è proceduto ad un restauro ad opera dei maestri Corrado Anelli e Agostino Di Angelantonio.
Si trova alla destra della maestosa Cattedrale in piazza Orsini ornata da aiuole fiorite e impreziosita da una scultura di Venanzo Crocetti, la "Maternità".
È addossata ad uno dei pilastri quadrati del portico, con archi ogivali, della Loggia del Palazzo del Municipio di Teramo risalente al XIV secolo, secondo una citazione in un antico documento del 1380.
Visitarla è un dovere 😄

Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo
ALE M.
5/5

Veramente carina.
Li accanto troverai il fontanello per assaggiare l'acqua più buona del mondo. Bella fresca " a garganella".

Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo
manu
5/5

Fontana molto bella, si trova in pieno centro a Teramo.

Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo
KeybG
5/5

Monumento iconico accanto al Duomo di Teramo, che ospita al suo interno una zampillante fontana che serve a ristorare gli uccelli di passaggio. Prospiciente ad un giardinetto ombroso e con alle spalle un antico portico, ne consiglierei la visita a qualunque turista di passaggio.

Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo
Giulio C.
1/5

La fontana sarà anche bella....se solo la si potesse ammirare. L'impalcatura dinnanzi alla fontana è lì da tempi memorabili...sarebbe il caso di toglierla....no?

Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo
Ari V.
5/5

Bellissima scultura. Curata molto bene.
Piazza ben gestita, punto di incontro nel cuore di Teramo

Fontana dei Due Leoni - Teramo, Provincia di Teramo
Nefasto P.
5/5

Fontana storica di Teramo, in pieno centro, a 10 metri dal Duomo, in piazza Orsini.
Davanti alla fontana, una piccola area con aiuole e panchine,oltre che una fontanella con acqua potabile per abbeverarsi.

Go up