Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Emilia, 275, 40068 San Lazzaro di Savena BO, Italia.
Telefono: 0516288300.
Sito web: fondazionecirulli.org
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Fondazione Massimo e Sonia Cirulli

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli Via Emilia, 275, 40068 San Lazzaro di Savena BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Massimo e Sonia Cirulli

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 11–18
  • Domenica: 11–18

Introduzione alla Fondazione Massimo e Sonia Cirulli

La Fondazione Massimo e Sonia Cirulli, con sede in Via Emilia, 275, 40068 San Lazzaro di Savena BO, è un centro culturale e museale che merita sicuramente la visita. La fondazione è facilmente accessibile, con un parcheggio e toilette adatte alle persone con disabilità. Il telefono per contattarle è 0516288300 e la tua esperienza visiva e informativa può essere migliorata visitando il loro sito web.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

La Fondazione Massimo e Sonia Cirulli si distingue come un Museo e una Piattaforma Turistica. Per chiunque si interessi all'arte, al design e alla storia, questa fondazione offre una ricca esperienza. Alcune caratteristiche importanti includono:

- Accessibilità: Il bagno, le toilette e il ristorante sono accessibili per persone con sedia a rotelle.
- Atmosfera Famigliare: La fondazione è adatta alle famiglie e ai bambini, garantendo un ambiente accogliente per tutte le età.
- Attrazioni Turistiche Uniche: La mostra sul Radio Design è particolarmente notevole, con poster pubblicitari degli anni venti che continuano a essere ispirativi e moderni.

Opinioni e Media Valutazione

Le opinioni su Google My Business sono incoraggianti, con una media di <<<4.7/5>> su 100 recensioni. Le visite sono spesso descritte come piacevoli e ispirative, anche se alcune persone hanno espressamente evitato di visitare a causa delle restrizioni per animali domestici. Questo suggerisce che la fondazione valuta l'esperienza di tutti i visitatori, inclusi quelli con loro mascotte.

- Punti Forti:
- Mostra di design di alta qualità
- Ambiente adatto a tutte le età
- Servizi accessibili
- Consigli:
- Prenota la visita in giorno feriale per evitare affollamenti
- Assicurati di portare un cane in particolari casi, verificando sempre le regole

Recomendazione Finale

Per chi busca una miscela di arte, storia e un'esperienza inclusiva, la Fondazione Massimo e Sonia Cirulli è un luogo non da perdere. Non dimenticate di contattare la fondazione attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare vostra visita. La vostra esperienza potrebbe diventare una delle vostre preferite, grazie alla combinazione unica di cultura e accoglimento offerta da questa stimata fondazione italiana.

Inoltre, se siete sensibili alle opinioni dei visitatori, notate che la fondazione sembra essere molto attenta al feedback dei suoi ospiti, cercando di creare un'esperienza ottimale per tutti. Quindi, non esitare a esprimere i vostri pensieri dopo la visita, contribuendo così alla continua miglioramento di questa esposizione culturale.

👍 Recensioni di Fondazione Massimo e Sonia Cirulli

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna
Claudio P.
3/5

La mostra sul Radio Design è bellissima. Ho messo solo tre stelle perché non sono ammessi i cani. Quindi uno di noi ha dovuto rinunciare alla visita e stare fuori con la nostra cagnolina. E l’altro ha dovuto sbrigarsi…

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna
Ugo V.
5/5

Visitati in giorno feriale mostra delle radio suggerita da un parente organizzatore, titolare molto gentile è stata una piacevole esperienza, complimenti.

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna
Nadia R.
4/5

Mostra molto interessante con magnifici poster pubblicitari dagli anni venti, ancora attuali e moderni con elementi grafici essenziali e splendide cromie.

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna
Stefano
5/5

Una spazio bellissimo con esposizioni che cambiano e spaziano dal design alla stampa...bellissimo!

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna
Asy
5/5

Un edificio/spazio espositivo bellissimo. La ragazza (mi scuso ma non ricordo il nome) che ci ha accompagnato per oltre un'ora ha reso la visita guidata molto interessante. Brava e preparata, riusciva a trasmettere la sua passione per l'arte e l'architettura.

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna
franco B.
5/5

bellissima mostra in una struttura altrettanto bellissima.

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna
marco B.
4/5

Esempio di privati che mettono a disposizione le loro collezioni

Fondazione Massimo e Sonia Cirulli - San Lazzaro di Savena, Città Metropolitana di Bologna
Massimiliano S. (. S.
5/5

Luogo straordinario, già un riferimento culturale importante

Go up