Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Gian Battista Barbiani, 16, 48121 Ravenna RA, Italia.
Telefono: 3209539916.
Sito web: ravennantica.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2144 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Domus dei Tappeti di Pietra

Domus dei Tappeti di Pietra Via Gian Battista Barbiani, 16, 48121 Ravenna RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Domus dei Tappeti di Pietra

  • Lunedì: 10–17
  • Martedì: 10–17
  • Mercoledì: 10–17
  • Giovedì: 10–17
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Ecco una presentazione dettagliata della "Domus dei Tappeti di Pietra" per chi desidera visitarla, redatta con cura e attenzione ai dettagli:

Domus dei Tappeti di Pietra: Un Viaggio nel Tempo a Ravenna

La "Domus dei Tappeti di Pietra" è un'attrazione turistica di straordinaria importanza a Ravenna, un vero e proprio tesoro che offre un'immersione unica nella storia romana della città. Situata in Via Gian Battista Barbiani, 16, nel cuore di Ravenna (CAP 48121), questa scoperta affascina visitatori di ogni età grazie alla sua eccezionale conservazione e alla suggestiva esposizione.

Posizione e Contesto

L'edificio, facilmente raggiungibile tramite il Telefono: 3209539916 e la Sito web: ravennantica.it, si trova a pochi passi dalla Basilica di Sant'Eufemia, offrendo un collegamento naturale e una prospettiva storica particolarmente interessante. La posizione strategica rende la visita un'aggiunta ideale a qualsiasi itinerario turistico di Ravenna.

Caratteristiche Uniche e Storia

La Domus è un complesso di domus romane (case private) che si sono succedute nell’area nel corso dei secoli. Ciò che la rende veramente speciale è la straordinaria conservazione dei mosaici originali, intatti e perfettamente visibili grazie alla struttura trasparente che ne permette l'osservazione da una passerella. Questi mosaici, provenienti da diverse case, illustrano scene di vita quotidiana, motivi decorativi e simboli religiosi, offrendo uno spaccato inedito della vita romana a Ravenna.

Servizi e Accessibilità

La struttura è stata pensata per garantire un’esperienza accessibile a tutti. È disponibile un Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Bagno accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, all’interno si trovano Toilette e un Ristorante dove è possibile ristorarsi dopo la visita. La struttura è particolarmente adatta ai bambini, creando un ambiente coinvolgente e didattico.

Informazioni Importanti

La Domus dei Tappeti di Pietra vanta un’ampia offerta informativa, con pannelli esplicativi che illustrano la storia delle domus, i materiali utilizzati per i mosaici e il loro significato. La struttura è stata valutata con una Media delle opinioni: 4.5/5 grazie alla sua efficacia comunicativa e all’esperienza coinvolgente che offre. Al momento, l'azienda dispone di 2144 recensioni su Google My Business, testimonianza della popolarità e dell'interesse suscitato.

Dati Utili

Specialità: Museo, Attrazione turistica
Accessibilità: Completa per persone con disabilità
Servizi: Ristorante, Toilette
Adatto a: Bambini

La Domus dei Tappeti di Pietra rappresenta un'occasione unica per scoprire la ricchezza storica e artistica di Ravenna. La sua struttura innovativa e l'attenzione all'accessibilità la rendono un luogo di visita consigliato a tutti.

Raccomandazione Finale:

Per una pianificazione ottimale della vostra visita, per conoscere gli orari di apertura e le eventuali iniziative speciali, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: ravennantica.it. Potete anche contattare direttamente l'ufficio informazioni per ricevere maggiori dettagli e prenotare la vostra esperienza. Non perdete l'opportunità di immergervi in questo affascinante angolo di storia romana

👍 Recensioni di Domus dei Tappeti di Pietra

Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna
Paolo M.
5/5

Interessante luogo con accesso dalla chiesa di Sant'Eufemia. Contiene mosaici unici appartenute a varie case (domus) romane che si sono alternate nell'area. E' possibile visitare l'area attraversando delle passerelle in materiale trasparente che si sviluppano appena sopra ai mosaici. Ricchi di informazioni i pannelli esplicativi all'inizio del percorso di visita. Accessibilità totale per persone con disabilità.

Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna
Laura
2/5

La visita è piuttosto deludente. I mosaici sono molto belli, ma c'è un solo pannello esplicativo del sito appena si entra e niente altro per tutto il perimetro della domus. Andrebbe valorizzato e modernizzato. Il prezzo di ingresso è troppo alto per quello che il sito offre.

Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna
Ggiosef
5/5

Scoperta per caso in occasione degli scavi per la costruzione di un parcheggio sotterraneo. La definizione di “tappeti di pietra” è stata data da Federico Zeri. Per la descrizione rimando ai testi specializzati. Consiglio di visitarla con calma, cercando di localizzare i siti descritti nella mappa che c’è all’inizio del percorso.

Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna
Mauro M.
3/5

Direi poco da vedere ma il prezzo non è eccessivo comunque un bene che si possa visitare

Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna
Monica D.
5/5

Bella da visitare,un po' spoglia!
Ma merita una vista anche ai tappeti di mosaici
Meravigliosi.

Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna
Stefano S.
5/5

Si tratta di una grande serie di mosaici pavimentali di una Domus del periodo bizantino ritrovati casualmente durante alcuni lavori sotto un edificio. Come noto i mosaici pavimentali, così come anche nei secoli precedenti, appaiono meno ricchi di colori e più semplici rispetto a quelli che si possono ammirare nei monumenti paleocristiani ma la bellezza del sito è comunque unica.

Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna
EDDA A.
4/5

Molto bello da vedere, specie se si pensa che sono pavimenti trovati per caso scavando un pozzo pochi anni fa. La visita dura 10/15 minuti.
Trovo però che il prezzo di 6 euro sia caro considerando tutti i luoghi a pagamento da visitare. Ho chiesto se c'è qualche riduzione per gli over sessanta, ma non ne c'era alcuna. E adesso leggo che basta avere la tessera Coop di cui dispongo. Ecco perché ho dato solo 4 stelle.

Domus dei Tappeti di Pietra - Ravenna, Provincia di Ravenna
Camilla
5/5

Luogo straordinario. Non saltatelo nel vostro giro di Ravenna!
Accessibile ai disabili motori: alla chiesa si accede con una comoda rampa esterna, in chiesa vi sono un altro paio di piccole rampe salvascalino . Al piano interrato si scende con un servoscala, mentre sopra ai mosaici c'è un comodo percorso di passerelle.

Go up