Croce in ricordo della Missione dei Padri Liguorini del 1896 ed Edicola votiva alla Madonna - Cocullo, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Stazione, 28, 67030 Cocullo AQ, Italia.

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Croce in ricordo della Missione dei Padri Liguorini del 1896 ed Edicola votiva alla Madonna

Croce in ricordo della Missione dei Padri Liguorini del 1896 ed Edicola votiva alla Madonna Via Stazione, 28, 67030 Cocullo AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Croce in ricordo della Missione dei Padri Liguorini del 1896 ed Edicola votiva alla Madonna

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Croce in ricordo della Missione dei Padri Liguorini del 1896 ed Edicola votiva alla Madonna, situata in Via Stazione, 28, 67030 Cocullo AQ, Italia, è un luogo di culto che attrae visitatori interessati alla storia e alla spiritualità. Questa edificazione religiosa è dedicata alla Missione dei Padri Liguorini del 1896 e all'adorazione della Madonna.

La Croce in ricordo della Missione dei Padri Liguorini del 1896 ed Edicola votiva alla Madonna offre un ambiente sereno e dedicato al culto per coloro che desiderano pregare o meditare. La struttura si distingue per la sua bellezza architettonica e il suo significato storico.

Per quanto riguarda le specialità, questo luogo è principalmente un sito di culto. Non vi sono informazioni disponibili su altri servizi o attività.

Non sono disponibili recensioni o valutazioni per questa struttura sulla piattaforma Google My Business. Pertanto, non è possibile fornire una media delle opinioni.

Se stai cercando di conoscere più a fondo la Croce in ricordo della Missione dei Padri Liguorini del 1896 ed Edicola votiva alla Madonna, il modo migliore è visitare il sito e goderti le sue bellezze architettoniche e spirituali. Anche se non ci sono recensioni specifiche, la sua storia e il suo legame con la Missione dei Padri Liguorini del 1896 la rendono un'attrazione interessante e degna di nota.

Go up