Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Piazza S. Francesco, 48121 Ravenna RA, Italia.
Telefono: 3209539916.
Sito web: ravennantica.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 171 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia

La Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia è un'attrazione turistica molto interessante situata nella città di Ravenna, in Italia. L'indirizzo è Piazza S. Francesco, 48121 Ravenna RA, Italia. Questo luogo offre una ricca esperienza culturale e di piacere attraverso i suoi splendidi giardini pensili e la cripta affrescata con preziosi mosaici.

Caratteristiche e ubicazione

La Cripta Rasponi e i Giardini Pensili sono situati al piano terra del Palazzo della Provincia di Ravenna. Questo luogo offre un ambiente accogliente e pittoresco, con una gamma di attività e servizi che catapultano il tuo viaggio in un'avventura memorabile.

Specialità

Specialità: Museo, Attrazione turistica.

Altri dati di interesse

- Spettacoli dal vivo
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Bagni gender-neutral
- Toilette
- Ristorante
- Adatto alle famiglie
- Adatto ai bambini.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha 171 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.4/5.

La Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia sono un'esperienza unica che vale la pena visitare. Gli ospiti ammirano i meravigliosi giardini pensili e la cripta ornata di mosaici che adornano il pavimento. Il luogo offre anche un'ampia gamma di attività e servizi, come spettacoli dal vivo, bagni accessibili a tutti e un ristorante. È anche un'ottima scelta per le famiglie con bambini.

L'atmosfera è rilassante e accogliente, e i visitatori sono generalmente entusiasti del loro tempo trascorso qui. Inoltre, è facile da raggiungere e si trova in una posizione strategica per esplorare altri punti di interesse della città, come la Basilica di San Francesco.

Informazioni e raccomandazioni

- Biglietto: Il costo del biglietto è di 6 euro, che include l'accesso non solo ai Giardini Pensili e alla Cripta Rasponi, ma anche al museo di Dante.
- Orari di apertura: Assicurati di verificare gli orari di apertura sulla loro pagina web prima di pianificare la tua visita.
- Prenotazione: Potrebbe essere utile prenotare il tuo biglietto online per evitare le code.

Raccomandazione finale

Se stai cercando di esplorare Ravenna e desideri goderti un'esperienza unica e memorabile, la Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia sono senz'altro una visita obbligatoria. Con una media di recensioni elevate e una vasta gamma di attività e servizi disponibili, è un'opzione eccellente per tutte le età. Per ulteriori informazioni o per prenotare il tuo biglietto, visita il loro sito web: ravennantica.it. Non esitare a contattarli al numero di telefono: 3209539916.

👍 Recensioni di Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna
Andrea P.
5/5

Interessante visitare i giardini pensili e la Cripta Rasponi . Tra l’altro c’è un biglietto integrato che comprende la visita non solo di quest’area ma anche del museo di Dante . Dai giardini si vede anche la basilica Aldo San Francesco e qualche scorcio di Ravenna

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna
SALVATORE P.
3/5

Ho avuto accesso tramite l'acquisto di un biglietto combinato con altre 3 attrazioni costato 6 euro. Si trovano all'interno del Palazzo della Provincia. Carino il giardino con la presenza di una fontana circolare e la cripta con i mosaici che decorano il suo pavimento.

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna
Alessia T.
5/5

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili sono state tra le migliori attrazioni che abbia visto a Ravenna. Forse, meno gettonata rispetto ai monumenti adiacenti che stra colmano di turisti.
La visita costa 2€ a persona. Potete fare i biglietti sia online sia presso la biglietteria. Il prezzo è davvero regalato per la bellezza del luogo. Potrebbe sfuggirvi perché si trova sotto al loggiato nel mezzo di una caffetteria e di un infopoint, nel caso sappiate che si trova sulla destra della Basilica di San Francesco. Lo striscione esposto all’esterno dovrebbe darvi un’indicazione significativa.
La nostra visita è stata a Gennaio, un periodo che non è l’ideale per una zona immersa nel verde, ma non perde il suo fascino anche nel periodo freddo. Mi piacerebbe rivisitarla in primavera deve essere stupenda, ma anche d’inverno non è da meno.
Per quanto riguarda gli orari sono al mattino dalle 10-14, consiglio di visitare il sito e controllare in base al giorno e periodo del vostro soggiorno per essere sicuri di non trovarla chiusa o verificare che non ci siano aggiornamenti.
Dal terrazzo della Cripta potete vedere la piazza e avere una visione meno comune della Basilica adiacente.

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna
Siby F.
5/5

Un piccolo gioiello inaspettato, scoperto partecipando all'evento Un Alloro per Dante!
All'interno dei Giardini, in occasione dei 700 anni dalla scomparsa del Poeta, è stata collocata una grande corona in rame spoglia, con 1423 fessure (il numero fa riferimento alle partizioni della Divina Commedia), destinate ad accogliere altrettante foglie di “alloro” realizzate anch’esse in rame. Durante l’evento le foglioline, contenute in un bel portachiavi in pelle rigenerata, erano acquistabili in tutti i bookshop della Fondazione RavennaAntica e al centro informazioni di Piazza San Francesco. Mostrando la scatolina del portachiavi alla biglietteria della Cripta si otteneva un ingresso gratuito ed una volta posata la fogliolina in rame nell'installazione veniva consegnato un ciondolo ricordo "sostitutivo" (sempre a forma di foglia) ed un attestato di partecipazione all'evento.
Il sito è molto ben curato e la visita, anche se molto breve è piacevole e rilassante! Da non perdere la vista su Piazza San Francesco dai Giardini e il pavimento a mosaico della Cripta (in realtà una cappella gentilizia mai destinata ad ospitare membri della famiglia Rasponi).

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna
G3pp0 Z.
4/5

La cripta, in realtà una piccola cappella gentilizia mai destinata ai defunti della famiglia Rasponi, giardino molto bello, dove poter ammirare la splendida fontana, preso biglietto a 6 euro con incluso casa e museo dantesco.

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna
Manuela S.
4/5

Cripta e giardini sono ospitati nel Palazzo della Provincia, in centro città.
In giardino possiamo apprezzare una bella fontana e la torre neogotica (non visitabile).
La cripta, è il nucleo più antico conservato di Palazzo Rasponi, (probabilmente fine XVIII secolo). La parte più significativa della cripta è costituita dal pavimento a mosaico; purtroppo è protetto da una lastra che non ne permette molto la visibilità.
Uscendo dalla cripta si può salire al giardino pensile da cui si può ammirare la “Zona del silenzio”, ossia l’ultimo luogo di Dante.

Si entra con biglietto "Circuito Dante" ossia il biglietto unico della Zona Dantesca che comprende Museo e Casa Dante e la Cripta Rasponi e Giardini Pensili.
Il biglietto è acquistabile presso la biglietteria di Casa Dante, Via G. Da Polenta, 4. La biglietteria chiude alle ore 16.30.
Il biglietto unico è valido per Museo e Casa Dante nel giorno di acquisto mentre per la Cripta Rasponi e i Giardini pensili la validità è estesa anche al giorno successivo.
Inoltre, acquistando il biglietto del Circuito Dante, si potrà visitare gratuitamente il Museo Tamo Mosaico.

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna
Giuseppe L.
5/5

Posto rilassante. Bei giardini, ben tenuti. La villa presenta una breve mostra di opere e memorie storiche degli avvenimenti della sua storia recente.

Cripta Rasponi e i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia - Ravenna, Provincia di Ravenna
Roberta V.
4/5

Si tratta di una
armonico giardino, perfetto per trascorrere piacevoli momenti in mezzo al verde e per godere di una bella vista. Al centro del giardino si innalza una torretta neogotica con la cripta, il nucleo più antico conservatosi del complesso di Palazzo Rasponi, risalente con tutta probabilità alla fine del XVIII secolo.

Go up