Comune di Scontrone "La città dei Murales" - Villa Scontrone, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Sangro, 1, 67030 Villa Scontrone AQ, Italia.
Telefono: 086487144.
Sito web: comune.scontrone.aq.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Comune di Scontrone "La città dei Murales"
Comune di Scontrone: La città dei Murales
Il Comune di Scontrone, situato in Via Sangro, 1, 67030 Villa Scontrone AQ, Italia, è un'amministrazione comunale che offre una speciale esperienza per i visitatori. Con una media delle opinioni di 4/5, basata su 20 recensioni su Google My Business, il Comune di Scontrone è altamente raccomandato.
Ubicazione e Caratteristiche
Il Comune di Scontrone si trova su di una collina, ai margini del Parco Nazionale d'Abruzzo, e offre una vista mozzafiato sulla natura circostante. Questo borgo di montagna è caratterizzato da diverse attrattive, tra cui i Murales, dipinti sui muri delle case dai vari artisti a partire dal 1988. Questi dipinti sono una scoperta sorprendente e rendono la città un'esperienza unica per i visitatori.
Inoltre, il Comune di Scontrone è situato a piedi del Monte Greco a 1.180 metri slm, e ospita un importante sito paleontologico, scoperto nel 1991. Questo sito è una testimonianza dell'importanza storica e culturale della città.
Servizi e Accessibilità
Il Comune di Scontrone offre un ingresso accessibile in sedia a rotelle, ed è dotato di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questi servizi garantiscono a tutti i visitatori la possibilità di godere dell'esperienza offerta dal Comune.
Informazioni Utili
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Comune al numero di telefono 086487144 o visitare il sito web comune.scontrone.aq.it.
Conclusione
Il Comune di Scontrone è una città che offre una visita insolita e interessante, con una varietà di attrattive che rendono l'esperienza unica. Si consiglia vivamente di visitare questo borgo di montagna e scoprire i suoi Murales e il suo importante sito paleontologico. Non esitate a contattare il Comune per maggiori informazioni o a visitare il suo sito web per scoprire di più sulla città e i suoi servizi.