Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Classense, 29, 48124 Classe RA, Italia.
Telefono: 3209539916.
Sito web: ravennantica.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 852 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio Via Classense, 29, 48124 Classe RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio

  • Lunedì: 10–17
  • Martedì: 10–17
  • Mercoledì: 10–17
  • Giovedì: 10–17
  • Venerdì: 10–17
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Introduzione al Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio

Il Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio è un'importante istituzione culturale situata in Italia, precisamente a Classe RA, all'indirizzo Via Classense, 29. Questo museo è un vero e proprio tesoro per chi ama la storia e l'archeologia, con una vasta collezione di reperti che testimoniano la ricca e articolata storia del territorio ravennate.

Caratteristiche e Specialità

  • Museo archeologico: Il museo si distingue per la sua collezione di reperti archeologici, che spaziano dalla preistoria al medioevo, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso la storia dell'area.
  • Benessere e accessibilità: Il museo si impegna a garantire una visita piacevole e accessibile a tutti, con servizi come bagni e parcheggi accessibili in sedia a rotelle e un ambiente adatto ai bambini.

Ubicazione e Informazioni Utili

L'ubicazione del museo, a Classe RA, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi non solo nella cultura locale, ma anche di esplorare le bellezze naturali e storiche della zona. Con un telefono: 3209539916, è facile contattare il museo per informazioni o prenotazioni. La página web fornisce ulteriori dettagli e informazioni sulle mostre in corso e gli eventi in programma.

Opinioni e Valutazioni

Il Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio ha ricevuto numerosi elogi dai suoi visitatori. Con una media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business, il museo ha dimostrato di essere una meta molto apprezzata. Molti visitatori concordano sul fatto che il museo sia un punto di partenza ideale per esplorare Ravenna, grazie alla sua bellezza, interattività e location.

Un'Esperienza da Non Perdere

Se sei appassionato di storia, arte o semplicemente desideri immergerti nella cultura di un luogo, il Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio è un'esperienza che non dovresti perdere. Con i suoi preziosi reperti, l'ambiente accogliente e l'attenzione per l'accessibilità, questo museo offre un'occasione unica per esplorare la ricca eredità storica della zona.

Conclusione e Contatti

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, il museo è facilmente raggiungibile tramite la sua telefono: 3209539916 o la sua página web. Non esitare a contattarli per pianificare la tua visita e scoprire di più su questa gemma culturale.

👍 Recensioni di Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna
Gianna M.
5/5

Concordo con chi prima di me ha scritto che da qui dovrebbe partire la visita di Ravenna!
Museo molto bello, interattivo e in una location interessante.
Biglietto family(2 adulti più 2 bambini) 20 euro.

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna
Bruno C.
4/5

Museo Classis della città di Ravenna.
Il museo dal quale dovrebbe partire ogni visita di Ravenna.

Qui si ripercorre la storia della città dagli albori comprendendo l’importanza strategica e commerciale del porto di Classe e immergendosi nell’atmosfera di Ravenna capitale.

Qui si riconosce il dna di questa città.

Il percorso è ben articolato e ben comunicato da pannelli e audioguide ma l’impressione è che si tratti di una cattedrale nel deserto scollegata dalla città.

Invito comunque tutti (anche locali, non solo turisti) a visitarlo perché merita.

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna
antonella G.
3/5

Museo ben organizzato con ampi spazi, interattivo, interessante anche se non ricchissimo di reperti, molto adatto a scolaresche. Permette di comprendere bene la storia della città , dalle paludi a capitale dell'impero romano d'Occidente.
Ancora meglio se si parte da qui per poi visitare il resto della città.

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna
Stefano S.
5/5

Interessantissimo museo della storia ravennate, di impostazione moderna (finalmente! qualità purtroppo rara nei musei italiani..), ottenuto dalla riqualificazione dei locali di uno zuccherificio dismesso e di cui in una sezione apposita si conserva la storia.
Si trova non molto distante dalla Basilca di S.Apollinare in Classe.

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna
Luca P.
4/5

Museo che parla della storia di Ravenna e di Classe. Ex zuccherificio ristrutturato e reso museo negli ultimi anni, con un bello e lungo mosaico all'ingresso, all'interno nonostante sia curato e il percorso guidato ben fatto è un po' freddo e troppo moderno come architettura del museo stesso ma forse è solo una mia impressione. La storia di Ravenna raccontata con alcuni filmati in vari punti e una raccolta di reperti, vasi, monili, mosaici e statue davvero numerosi e pregevole valgono tutti la pena del prezzo del biglietto che a inizio 2024 è di 8 euro. Ricordate che se avete la tessera coop avete diritto ad una riduzione. Il percorso vi porta pian piano dal passato più remoto, quello dove c'era solo un insediamento di poche persone fino ad arrivare ai giorni nostri approfondendo soprattutto il periodo storico di Ravenna Capitale con i suoi vescovi e imperatori, della Ravenna Bizantina con i suoi meravigliosi mosaici e delle epoche successive, la storia di alcuni ritrovamenti e scavi. La visita è sicuramente appassionante sia per chi vuole approfondire la conoscenza della città anche da un punto di vista storico che chi ama archeologia e arte. Ma se siete turisti e visiterete sicurente S.Apollinare in Classe visto la vicinanza non ha senso perdersi questo percorso nei secoli della nostra amata città! Ricordatevi solo che il tempo dentro al museo vola quindi prendetevi 2 buone orette per visitarlo in tranquillità e bene tutto.

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna
Fabrizio M.
5/5

Ottimo esempio di riconversione di un edificio industriale dismesso.
Imperdibile se si vuol comprendere la storia di Ravenna. Per questo motivo dovrebbe essere il primo posto da visitare, per poi proseguire con la visita dei vari tesori della città.
Il personale è stato molto gentile, accogliente e competente.

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna
SALVATORE P.
5/5

Si raggiunge partendo dalla stazione centrale con il bus numero 4 in quanto distante un 5 km dal centro storico. Questo museo ai tempi era un ex zuccherificio ed ha subito una notevole trasformazione. Propone un interessante percorso della storia della città. Prezzo del biglietto euro 8.

Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio - Classe, Provincia di Ravenna
m F.
5/5

Magnifico Museo della città di Ravenna ! Istallazioni ed esposizione comprensibile nonostante la storia lunga e complessa di questa città . A maggio 2023 si aprirà un’altra ala del Museo . Non mancheremo di tornare . Intanto Buon prospero Anno 2023 a Classis ! Il 2023 ha visto la Romagna alluvionata . Il museo è divenuto alloggio per la popolazione sfollata . Oggi è splendente anche di Valore per il Servizio reso alla collettività ( aggiornamento maggio 2024 )

Go up