chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio Emilia RE, Italia.

SpecialitĂ : Convento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di chiostri di San Domenico

chiostri di San Domenico Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio Emilia RE, Italia

Chiostri di San Domenico: Un Tesoro Culturale a Reggio Emilia

Giace nello splendido Indirizzo: Via Dante Alighieri, 11, 42121 Reggio Emilia RE, Italia, un vero e proprio gioiello architettonico e storico: i Chiostri di San Domenico. Questo

convento

è un luogo che attrae visitatori da tutto il mondo, grazie alle sue specialità e caratteristiche uniche.

SpecialitĂ  e Caratteristiche

  • Convento di notevole importanza storica e culturale
  • Due chiostri: uno maggiore ben conservato, e uno piccolo che incanta per il suo fascino
  • AccessibilitĂ : ingresso e parcheggio disponibili per le sedi a rotelle

Ubicazione e Ingresso

Ubicati nel cuore di Reggio Emilia, i Chiostri di San Domenico sono facilmente raggiungibili sia in auto che con i mezzi pubblici. L'accessibilità per persone con disabilità è garantita, con un ingresso che consente l'uso della sedia a rotelle.

L'ambiente che circonda i Chiostri è da fotografi e offre la possibilità di organizzare eventi o mostre all'interno dei chiostri stessi. L'atmosfera che si respira in questi luoghi è unica e incanta i visitatori, portandoli a riflettere sulla storia e la bellezza del passato.

Recensioni e Opinioni

I Chiostri di San Domenico hanno ricevuto 27 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5. I visitatori apprezzano l'atmosfera suggestiva e il patrimonio culturale che questi luoghi custodiscono.

Un visitatore ha descritto i Chiostri come "un luogo molto suggestivo della cittĂ  di Reggio Emilia, con i suoi chiostri, il chiostro maggiore (quello meglio conservato) e il chiostro piccolo, che ha un certo fascino". Altri hanno elogiato l'accessibilitĂ  per persone diversamente abili e la possibilitĂ  di organizzare eventi in questi spazi unici.

👍 Recensioni di chiostri di San Domenico

chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Giuliano C.
4/5

Ex convento di San Domenico detto anche "degli stalloni"luogo molto suggestivo della cittĂ  di Reggio Emilia con i suoi chiostri chiostro maggiore ( Quello meglio conservato) E il chiostro piccolo che ha un certo fascino! Aperto in occasione di mostre o eventi!

chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Roberta V.
4/5

I Chiostri di San Domenico furono costruiti in soli tre anni a partire dal 25 luglio 1233 grazie all'entusiasmo dei cittadini reggiani, spinti dalla predicazione di fra Giacomino da Reggio. Nel XV secolo, su progetto del Casotti, la chiesa e il convento furono ampliati e una biblioteca fu aggiunta. Nel 1509, venne istituito il Tribunale dell'Inquisizione che occupò parte dei locali del convento come prigioni. Nel XVI secolo, il convento fu ulteriormente ampliato con la costruzione del Chiostro Grande. Durante l'occupazione militare dell'armata gallo-ispanica nel 1702, la chiesa e il convento furono convertiti in un ospedale militare per un gran numero di malati. Dopo essere stati danneggiati, furono restaurati nel 1723, aggiungendo una volta alla chiesa, un coro profondo e due cappelle laterali. Durante questo restauro, fu sacrificato il "chiostro dei morti", precedentemente utilizzato come cimitero. Durante l'era napoleonica, il convento fu utilizzato come caserma. Nel 1860, il complesso fu destinato al "Deposito cavalli stalloni" e subÏ ulteriori interventi, inclusa l'aggiunta dell'ala "Castelnuovo" nel 1872. Nel corso del XX secolo, un progetto di restauro e recupero ha preservato l'architettura e messo in evidenza le diverse fasi storiche. Oggi, all'interno dei chiostri, sono ancora visibili le antiche strutture, mentre nelle lunette tra i cortili si possono ammirare tracce di dipinti seicenteschi raffiguranti scene religiose.

chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Claudio G.
4/5

Location molto carina e ben restaurata. Per me ospita la parte migliore di
Fotografia europea 2023.

chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Daniele C. ?.
3/5

Siamo passati dai chiostri per una mostra. Carino

chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Carlo L.
4/5

Luogo sereno e tranquillo, adatto alle destinazioni attuali (Istituto musicale Peri - Merlo e Istoreco).. Il chiostro piccolo, dal carattere ancora rinascimentale, ha un certo fascino.

chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Alessandro T.
5/5

Bella location adatta per le mostre di Fotografia Europea

chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
valerio C.
5/5

Atmosfera magica associata alla mostra di fotografia Europea

chiostri di San Domenico - Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia
Luca C.
5/5

chiostri molto grandi con spesso molte iniziative( mostre spettacoli e altre cose) consiglio di andarci

Go up