Chiesa di San Paolo di Peltuinum - Prata d'Ansidonia, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67020 Prata d'Ansidonia AQ, Italia.
Telefono: 0862931214.
Sito web: comune.pratadansidonia.aq.it
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Paolo di Peltuinum
La Chiesa di San Paolo di Peltuinum è un edificio religioso di grande importanza storica e culturale situato nella località di Peltuinum, nel comune di Prata d'Ansidonia, in Abruzzo. L'indirizzo esatto è 67020 Prata d'Ansidonia AQ, Italia.
Questo luogo di culto cattolico è un sito storico di particolare rilievo, grazie alle sue caratteristiche architettoniche e al suo passato. È una delle principali attrazioni turistiche della zona, visitata da numerosi turisti ogni anno.
In termini di specialità, la Chiesa di San Paolo si distingue per la sua importanza religiosa, il valore storico e la sua funzione di attrazione turistica. È un esempio significativo dell'architettura religiosa medievale abruzzese e merita una visita per chiunque si trovi nella zona.
- L'edificio risale al XIII secolo e ha subito varie modifiche nel corso dei secoli.
- La chiesa è dedicata a San Paolo, apostolo e dottore della Chiesa cattolica.
- È costruita in pietra locale e presenta una facciata semplice ma elegante.
- All'interno, si possono ammirare pregevoli affreschi e un bel coro ligneo.
Il telefono di riferimento è il 0862931214, che potrebbe essere utile per ulteriori informazioni o per prenotare una visita guidata. La pagina web ufficiale, comune.pratadansidonia.aq.it, fornisce maggiori dettagli sul sito e sui suoi orari di apertura.
Secondo le recensioni su Google My Business, la Chiesa di San Paolo di Peltuinum ha un'ottima reputazione. Ha 10 recensioni con una valutazione media di 4.1/5, il che dimostra che è un sito che merita assolutamente di essere visitato.
Infine, se hai intenzione di visitare questa splendida chiesa, è consigliabile fare una ricerca approfondita sulla sua storia e sulle sue caratteristiche per farti un'idea chiara di cosa aspettarti quando ci sarai. Inoltre, è sempre utile contattare direttamente la struttura attraverso il sito web o il numero di telefono per verificare gli orari di visita e eventuali servizi extra disponibili.