Chiesa di San Giovanni Battista - Castelvecchio Calvisio, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67020 Castelvecchio Calvisio AQ, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista 67020 Castelvecchio Calvisio AQ, Italia

La Chiesa di San Giovanni Battista è una delle più antiche e significative chiese della zona, situata a Indirizzo: 67020 Castelvecchio Calvisio AQ, Italia. Questa chiesa non solo è un esempio magnifico dell'architettura religiosa locale, ma rappresenta anche un punto di interesse culturale e storico per chi visita la regione.

Per quanto riguarda le informazioni pratiche, la chiesa può essere contattata al telefono: [inserire il numero di telefono di chiesa]. Malgrado non sia disponibile un indirizzo web specifico per la chiesa, si consiglia visitare il sito generale della parrocchia o cercare informazioni aggiuntive su siti web locali per maggiori dettagli.

La specialità principale di questa chiesa è, come si può immaginare, la sua architettura religiosa. È famosa per il suo interno ricco di decorazioni e opere d'arte che riflettono diversi periodi storici. Per chi è interessato a arte sacra o storia religiosa, la Chiesa di San Giovanni Battista è un luogo non da trascurare.

Per chi cerca di conoscere un po' di opinioni, la chiesa ha raccolto 3 recensioni su Google My Business. Tuttavia, la media delle opinioni è molto alta, 5/5. Questa valutazione positiva suggerisce che la chiesa offre un'esperienza religiosa e culturale straordinaria ai suoi visitatori.

Alcune caratteristiche che possono interessare i visitatori includono:

  • Architettura storica che vale la pena esplorare.
  • Una collezione di opere d'arte religiosa che spaziano dal Medioevo alle epoche moderne.
  • Un'atmosfera serena e riflessiva che è ideale per la musica sacra e le celebrazioni religiose.

Per chi visita la Chiesa di San Giovanni Battista, è consigliabile:

  • Visitare in periodo di meno affollamento per una esperienza più rilassata.
  • Acquistare il biglietto di accesso se necessario per evitare sorprese.
  • Prepararsi per un'esperienza che va oltre lo spirituale, poiché la chiesa offre un fascino architettonico e artistico unico.

👍 Recensioni di Chiesa di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni Battista - Castelvecchio Calvisio, Provincia dell'Aquila
michelangelo T.
5/5

Un luogo di culto visitabile chiamando il numero affisso sul portone (sig. Antonio) un luogo unico nel suo genere, inserito nello splendido e suggestivo borgo di Castelvecchio Calvisio. Edificio che un tempo era scuderia poi nel '400 trasformata in Chiesa. Attraversando le due navate su cui sono appese meravigliose tele di artisti locali, si giunge all'altare maggiore dove si eleva una struttura di legno seicentesca intagliata e dorata a foglia dove sono rappresentati i Santi S. Cipriano, S. Martino, S. Lorenzo e S. Giovanni (a cui la chiesa è dedicata) molto particolare la Madonna in trono quattrocentesca, trafugata e poi ritrovata e ricollocata nella sua postazione originale al centro della struttura lignea. Una chiesa che ha subito rifacimenti nei secoli, ma su alcune pareti tramite riquadri ritagliati nell'intonaco è possibile vedere la prima decorazione ad affresco che la caratterizzava inizialmente. È un luogo che ha tanto da raccontare come il suo custode, il signor Antonio, un autentico pezzo di storia del luogo. Assolutamente merita una visita!

Chiesa di San Giovanni Battista - Castelvecchio Calvisio, Provincia dell'Aquila
Angela C.
5/5

Ho avuto la fortuna di incontrare il signor Antonio che apriva la chiesa di San Giovanni Battista per la messa domenicale: non solo perciò ho goduto della bellezza degli interni di un luogo incantevole e particolare (pianta a 2 navate, splendido altare ligneo e dettagli vari notevoli), ma soprattutto ho chiacchierato con una persona scrigno di memorie storiche del territorio.

Chiesa di San Giovanni Battista - Castelvecchio Calvisio, Provincia dell'Aquila
Mario P.
5/5

Go up