Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino - Salsomaggiore Terme, PR

Indirizzo: Borgo Medioevale di Scipione Castello, 61, 43039 Salsomaggiore Terme PR, Italia.
Telefono: 0524572381.
Sito web: castellodiscipione.it
Specialità: Castello, Hotel, Attrazione turistica, Location per matrimoni.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1043 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, situato nell'Idrotherapy Park di Salsomaggiore Terme, è un'attrazione turistica di grande interesse storico e architettonico. L'edificio, risalente al XVI secolo, è un vero e proprio gioiello architettonico che ha conservato intatti tutti i suoi pregi e la sua magnificenza. Il castello è inoltre un elegante hotel con camere arredate con cura e servizi di altissima qualità.

Ubicato in Borgo Medioevale di Scipione Castello, 61, 43039 Salsomaggiore Terme PR, Italia, il Castello di Scipione offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ambiente unico e suggestivo, dove la storia si fonde con il relax e il lusso.

Tra le specialità offerte, spiccano la sua funzione di castello, hotel, attrazione turistica e location ideale per matrimoni e eventi prestigiosi. Il castello è inoltre accessibile ai portatori di handicap e adatto ai bambini, rendendolo un'ottima scelta per una visita all'insegna della famiglia e dell'inclusione.

Il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino vanta una media delle opinioni di 4.3 su 5, con un totale di 1043 recensioni su Google My Business, testimonianza del grande apprezzamento che riceve dai visitatori.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale del castello: castellodiscipione.it.

👍 Recensioni di Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino - Salsomaggiore Terme, PR
Chris M.
1/5

La recensione può sembrare "cattiva" a prima vista, ma è semplicemente del tutto onesta. Ed è fatta usando come criterio tutti gli altri Castelli. Paghi 10 euro ed esplori soltanto una frazione veramente piccola del castello (buona parte è chiusa e l'accesso è vietato). Di quel poco a cui hai accesso, l'interno è praticamente spoglio; ci si sofferma in stanze vuote o con soltanto un mobile/tapezzeria da vedere. Alcune stanze non puoi neanche entrarci, devi guardarle da lontano, il che, diciamolo francamente, è abbastanza ridicolo per una visita. Solo 3 stanze sono sufficientemente arredate da valere la pena di essere viste. Ci si sofferma in una stanza per vedere un afresco minuscolo (avrà 20x10 cm), 90% cancellato/rovinatissimo, su una trave di legno nel tetto... Capisco l'importanza storica della cosa, ma per l'amor del cielo, stare 10 minuti a vedere un robino così non vale la pena. Anche quando si va nella parte superiore, dove ci sono gli archi, non puoi neanche avvicinarti per vedere il panorama... Poi c'è una fila di quadri che, se fossero d'epoca, sarebbe bello, ma sono solo dei quadri moderni fatti probabilmente da un paio d'anni ( e se te ne intendi di arvi vedi che è robaccia). In pratica, se non ci fosse la guida che parla e racconta la storia, una persona normale visiterebbe tutto in 10 minuti.

Go up