Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena

Indirizzo: Via Montecuccolo, 62a, 41026 Pavullo nel Frignano MO, Italia.
Telefono: 3278770278.
Sito web: castellodimontecuccolo.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1450 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello di Montecuccolo

Castello di Montecuccolo Via Montecuccolo, 62a, 41026 Pavullo nel Frignano MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Montecuccolo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 11–17

Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Castello di Montecuccolo, pensata per offrire un'informazione completa e invitante:

Il Castello di Montecuccolo: Un Viaggio nel Tempo e nella Cultura

Il Castello di Montecuccolo rappresenta un vero e proprio gioiello storico e artistico situato nel cuore della Toscana, precisamente in Via Montecuccolo, 62a, 41026 Pavullo nel Frignano MO, Italia. È un luogo che incanta per la sua bellezza, la sua ricchezza di storia e la varietà di esperienze che offre. Il castello, un tempo dimora di nobili famiglie, è oggi un'attrazione turistica di rilievo, capace di attirare visitatori da ogni parte d'Italia e del mondo.

Caratteristiche Principali e Storia

L’edificio, risalente al XII secolo, conserva ancora oggi elementi architettonici originali, testimonianza della sua lunga e affascinante storia. La sua posizione strategica, su un promontorio che domina la valle del Frignano, lo rendeva un punto di controllo importante nel Medioevo. Nel corso dei secoli, il castello ha subito diverse trasformazioni, adattandosi ai mutamenti politici e sociali. Attualmente, grazie a un accurato lavoro di restauro e valorizzazione, è stato restituito al suo antico splendore, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva nella storia e nell'arte.

Cosa Offre il Castello

Il Castello di Montecuccolo offre un’esperienza poliedrica, che spazia dalla contemplazione di opere d'arte alla scoperta di antichi mestieri. All'interno delle sue mura si possono ammirare:

Una colossale collezione privata curata con passione da Raffele Biolchini, che comprende reperti di epoche diverse e oggetti di grande valore storico e artistico.
Presepi artistici realizzati dall'eccellente Giuseppe Ricci, veri e propri capolavori che evocano la magia del Natale.
Un museo naturalistico che permette di conoscere la flora e la fauna locali, arricchendo la visita con spunti di interesse scientifico e naturalistico.
L'opera "Il paese ritrovato" di Gino Covilli, un'installazione che invita alla riflessione sul rapporto tra uomo e natura.

Informazioni Utili per i Visitatori

Il Castello è facilmente accessibile e dispone di tutti i servizi necessari per garantire un soggiorno piacevole:

Telefono: 3278770278
Sito web: castellodimontecuccolo.com
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Adatto ai bambini, con aree dedicate e attività didattiche.
* Recensioni: L'azienda vanta ben 1450 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

L'ambiente del castello, curato nei minimi dettagli, evoca un'atmosfera di autenticità e ospitalità. La presenza di personale qualificato e preparato contribuisce a rendere la visita un'esperienza indimenticabile. La vasta collezione, l'attenzione ai dettagli e la cura per l'accoglienza dei visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive, rendono il Castello di Montecuccolo un luogo imperdibile per chi desidera immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura della Toscana.

La possibilità di parcheggiare in sedia a rotelle e l'adattamento del sito per i bambini, sottolineano un impegno costante per l'inclusione e la valorizzazione di tutti i visitatori.

In definitiva, il Castello di Montecuccolo è un luogo in cui storia, arte e natura si fondono in un'esperienza unica e suggestiva.

Per ulteriori informazioni, dettagli sulle visite guidate e per prenotare la propria esperienza, vi invitiamo a visitare il sito web: castellodimontecuccolo.com. Saremo lieti di accogliervi nel nostro castello

👍 Recensioni di Castello di Montecuccolo

Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena
Giancarlo M.
5/5

Semplicemente sorprendente.
Giornata nebbiosa ma completamente rigenerata dalla visita al Castello.
Accoglienza e spiegazione preliminare da parte di un mirabile, appassionato e preparatissimo ragazzo. Struttura tenuta in maniera impeccabile, tra le magnificenze della collezione di Raffele Biolchini, i presepi di Giuseppe Ricci (eccezionale), la collezione del museo naturalistico e, soprattutto, le ammirevoli opere de "Il paese ritrovato" di Gino Covilli.
Siamo stati felici e entusiasti di aver passato un pomeriggio nel castello di Montecuccolo.

Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena
Nicolò P.
5/5

Bel castello con un’interessante storia sul personaggio principale della famiglia Montecuccoli. Il costo dell’ingresso è di soli 5 euro e si possono vedere varie tematiche, tra le quali presepi molto belli, storia naturale, zoologia, quadri, mostre d’arte e storia del territorio.
Se siete in zona, magari dopo un buon pranzo, consiglio vivamente.
Peccato per la locanda del castello chiusa per orario aperitivo.

Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena
Cogito E. S.
4/5

Mi sono fermato presso questa rocca 🏰 di ritorno da un giro a Sestola. Il Castello di Montecuccolo è davvero imponente (si può avvistare in lontananza già prima di entrare nel territorio comunale di Pavullo) e collocato in posizione strategica ⛰, tuttavia non ho potuto far altro che ammirarlo dall'esterno. I lavori di restauro 🏗🧱 infatti non erano ancora stati completati. Mi piacerebbe tornare in zona (anche per vedere il bellissimo ponte di Olina) così da poter visitare questa fortezza pure all'interno.

Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena
Iana
5/5

Biglietto: 5€
Parcheggio: grosso parcheggio gratuito vicino al castello.

Il Castello di Montecuccolo sorge a 873 m s.l.m., in Emilia Romagna, a 3 km dal centro di Pavullo nel Frignano. La sua storia inizia ai tempi di Matilde di Canossa, quando una famiglia di suoi vassalli, all'inizio del XII secolo, costruì una torre e un primo palazzo. Dopo una lotta plurisecolare con altri feudatari locali, i Montecuccoli, usciti vincitori, ampliarono la rocca che così tra il XV e il XVII secolo assunse l’aspetto attuale. Raimondo Montecuccoli è stato il personaggio più celebre della dinastia, ricordato soprattutto come condottiero, per aver fermato i Turchi che si avvicinavano a Vienna nella battaglia sul fiume Raab. Nel 1799 i soldati di Napoleone hanno parzialmente distrutto ed incendiato il castello. Solo nel 2009 il castello è stato completamente ristrutturato e oggi ospita un percorso storico, collezioni d'arte, mostra di presepi e un museo naturalistico.

Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena
Rita S.
5/5

Castello di Montecuccoli, Pavullo (Mo)
Noi lo abbiamo visitato durante le vacanza natalizie. Ospita diverse mostre e Piccolo museo. Molto ben tenuto, interessante la storia.

Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena
Fabio C.
4/5

Piccolo borgo con castello. Entrate castello 5 euro, con all'interno sale su più piani che ne raccontano la storia, oltre che mostre come quella dei presepi o delle croci. Fuori un osteria per pranzare. con un simpatico intrattenimento

Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena
Nadia L.
5/5

Ho visitato il castello solo dall'esterno, ma sono rimasta comunque incantata dall'atmosfera. Situato in un piccolo borgo, la zona dove si trova il castello è accessibile ai residenti con la macchina, mentre per i visitatori è disponibile un ampio parcheggio a pochi metri dall'ingresso della località.

Sono andata una domenica pomeriggio, verso l'orario di chiusura, e c'erano poche persone. L'ambiente è silenzioso e tranquillo, ideale per una passeggiata rilassante. All'esterno del castello ci sono diverse panchine con tavoli (tre in totale) dove è possibile fare una pausa e mangiare qualcosa.

È davvero un posto bellissimo e lo consiglio vivamente a chi si trova nei dintorni di Pavullo. Vale la pena visitarlo!

Castello di Montecuccolo - Pavullo nel Frignano, Provincia di Modena
Giuliano C.
5/5

Molto bello, ben conservato. All'interno sale con mostre dedicate. Bellissima quella dei presepi ambientate nei borghi della zona. Molto interessante anche la sala storica. 5€ davvero ben spesi!

Go up