Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Piazza Castello, snc, 80011 Acerra NA, Italia.

Specialità: Castello, Museo d'arte, Organizzatore di eventi, Museo di storia locale.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Dei Conti di Acerra

Castello Dei Conti di Acerra Piazza Castello, snc, 80011 Acerra NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Dei Conti di Acerra

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: 08–20

Introduzione al Castello Dei Conti di Acerra

Situato nel cuore della città di Acerra, nella regione Campania, l'antico Castello Dei Conti di Acerra è un vero e proprio tesoro storico e culturale che merita una visita. Con un'ampia gamma di attività e servizi, questo castello offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia locale e di godere di eventi unici.

Caratteristiche e Attività

  • Castello: Il castello stesso è un monumento storico di grande valore, con una architettura imponente e una storia che risale all'XI secolo. Visitare il castello è un'esperienza emotiva che permette di farsi un'idea di come potesse essere la vita nel Medioevo.
  • Museo d'arte: All'interno del castello si trova anche un museo d'arte che ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e oggetti d'arte decorativa. Il museo è un luogo ideale per gli appassionati di arte e per coloro che vogliono approfondire la conoscenza dell'arte locale e regionale.
  • Organizzatore di eventi: Il castello è anche un punto di riferimento per l'organizzazione di eventi, cerimonie e feste di vario genere. L'atmosfera avvolgente e suggestiva del castello rende ogni evento indimenticabile.
  • Museo di storia locale: Un altro elemento di interesse è il museo di storia locale, che racconta la storia della città di Acerra e della regione attraverso oggetti, documenti e testimonianze di epoche passate.

Altri servizi e Accessibilità

Il castello è particolarmente attento alla soddisfazione dei visitatori, con servizi e caratteristiche che lo rendono adatto a tutti. È di proprietà di donne, dimostrando come anche le donne possano avere un ruolo di leadership nel settore culturale e storico. È importante notare che il castello è accessibile in sedia a rotelle sia per l'ingresso, sia per i bagni, rendendo il castello accessibile a tutti, indipendentemente dalle loro necessità. Inoltre, il castello è adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutta la famiglia.

Recensioni e Valutazioni

Il Castello Dei Conti di Acerra ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con un punteggio complessivo di 4.4 su 5 stelle su Google My Business. Questo punteggio riflette l'impressione complessiva dei visitatori, che hanno apprezzato la bellezza e la ricchezza culturale del castello, nonché l'attenzione ai dettagli per garantire un'esperienza di visita piacevole per tutti.

Un'esperienza unica nel cuore di Acerra

👍 Recensioni di Castello Dei Conti di Acerra

Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
FILOMENA S.
5/5

Non vorrei raccontarvi il potenziale di questo luogo suggestivo, ma di un particolare giorno dell'anno in cui questo castello diventa lo scenario di una delle più belle processioni ( via Crucis) in costume in Italia. Il venerdì santo parte dal castello e termina qui la rappresentazione in scene della Passione di Gesù. Prendono parte centinaia di figuranti in costume, con la presenza della banda musicale e coro di bambine e ragazze. A rendere più suggestivo il tutto ci sono cavalli ed altri animali. É molto scenografica ed emozionante.

Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
tiberio G.
4/5

Al suo interno c'è il Museo di Pulcinella, da visitare, ricco di informazioni storiche ed opere d'arte di artisti contemporanei e non che hanno interpretato Pulcinella con sensibilità e tecniche diverse. Se utilizzi il navigatore per raggiungerlo attento a non rimanere incastrato nei vicoli e zone Ztl...
Il Museo di Pulcinella, inoltre, offre la possibilità ai visitatori di lasciare un commento o un semplice apprezzamento sul registro delle visite. Anche io ho voluto lasciare il mio. Un Museo necessario nella città che gli ha dato i natali.

Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
VITTORIO G.
4/5

Castello ben tenuto e che ospita il museo di Pulcinella, che merita certamente una visita per scoprire le origini della maschera rappresentativa di Napoli ma nativa di Acerra.

Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Luca C.
5/5

Una bellissima realtà scoperta oggi con mia figlia di 7 anni. Ignoravo la storia di un territorio che mi appartiene, essendo io di Pomigliano. Abbiamo visitato il museo di Pulcinella, l'area multimediale è quella archeologica. Preziosissime le spiegazioni di Giovanna che ha catturato le nostre attenzioni facendoci viaggiare meravigliosamente nel tempo!

Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
alessandra C.
5/5

Un esperienza meravigliosa,un popolo veramente eccezionale e accogliente,l attacco al castello è stata un esperienza meravigliosa

Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
vincenzo D. R.
4/5

E’ sede del Comune di Acerra. Una struttura molto bella, ospita uffici, sale convegni ed un museo dedicato a Pulcinella. Difficile da raggiungere a causa di una segnaletica quasi assente. E’ all’interno di una area pedonale

Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Andrea F.
5/5

Visitato in occasione del 25 aprile. Ho apprezzato le targhe che ricordano la storia di quei luoghi. Sempre encomiabile la generosità di autorità, operatori, cittadini.

Castello Dei Conti di Acerra - Acerra, Città Metropolitana di Napoli
Gianni P.
4/5

Bello e ricco di storia, grazie alle nuove installazioni multimediali il Castello si arricchisce di cose da vedere, di storie preziose.
Consigliato

Go up