Castel d'Alfero - Sarsina, FC

Indirizzo: Sarsina, Località Castello di Alfero, 47027 Sarsina FC, Italia.
Telefono: 054794901.

Specialità: Città fantasma, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Castel d'Alfero

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Castel d'Alfero, pensata per chi desidera scoprire questo affascinante luogo, formattata secondo le tue indicazioni:

Castel d'Alfero: Un Viaggio nel Tempo

Castel d'Alfero è un’città fantasma, un sito storico di notevole interesse, situato nella pittoresca provincia di Ferrara, in Emilia-Romagna. La sua posizione, Indirizzo: Sarsina, Località Castello di Alfero, 47027 Sarsina FC, Italia, lo rende facilmente accessibile e offre un’esperienza di visita unica. Il numero di telefono per informazioni è Telefono: 054794901. Non dispone di una pagina web dedicata, ma la sua bellezza parla da sola.

Caratteristiche e Storia

Castel d’Alfero era un tempo un importante borgo medievale, che fiorì grazie alla sua posizione strategica lungo le vie commerciali. La sua storia è profondamente radicata nel Medioevo, con tracce di fortificazioni risalenti a epoche lontane. La popolazione, un tempo numerosa, si è progressivamente trasferita in altre località, lasciando il castello e il borgo in uno stato di abbandono, conferendogli l’aspetto di una vera e propria città spettrale.

La sua architettura, seppur in parte deteriorata, conserva ancora elementi suggestivi del passato, testimoniando la ricchezza e l’importanza di questo luogo un tempo pulsante di vita.

Cosa Offre Castel d'Alfero

Castel d’Alfero si distingue come un'attrazione turistica per diversi motivi:

Il Borgo Abbandonato: Passeggiare tra le case silenziose, le strade lastricate e i resti delle fortificazioni è un’esperienza suggestiva e quasi surreale.
Il Castello: Sebbene in rovina, il castello offre una vista panoramica sulla campagna circostante e permette di immaginare come doveva essere il borgo in piena attività.
L'Atmosfera: L'ambiente tranquillo e solitario, combinato con la bellezza del paesaggio circostante, crea un'atmosfera unica e romantica.

Informazioni Utili per i Visitatori

Parcheggio: È disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando l’accesso al sito.
* Adatto ai Bambini: L’ambiente, pur essendo un luogo in rovina, può essere un’opportunità per far scoprire ai bambini la storia e la bellezza del passato, stimolando la loro immaginazione.

Opinioni e Valutazioni

Castel d’Alfero riceve in media un punteggio di 4.1/5 su Google My Business, basato su 72 recensioni positive. Questo testimonia l'interesse e l'ammirazione che il luogo suscita nei visitatori. La sua suggestiva atmosfera, l'unicità di essere immersi in un borgo medievale deserto, e la possibilità di immergersi in un'esperienza di viaggio nel tempo sono i motivi principali di questa alta valutazione. Molti visitatori lo descrivono come un luogo magico, perfetto per scattare foto indimenticabili e per vivere un'esperienza autentica.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita

👍 Recensioni di Castel d'Alfero

Castel d'Alfero - Sarsina, FC
Daniele R.
5/5

Suggestivo borgo medievale ora disabitato,visitato con il presepe vivente
Dei figuranti bellissimi

Castel d'Alfero - Sarsina, FC
Pietro T.
5/5

La chiesa della Madonna della Neve a Castel d'Alfero
Il castello d'Alfero sorgeva poco distante dall'abitato di Cascherito. Del castello medioevale non rimangono che pochi ruderi insignificanti.
L’oratorio ha forse origine da un prodigio. Una tradizione vuole che il 5 agosto di un anno imprecisato, su una piccola plaga sia caduta la neve. Sul terreno imbiancato, gli abitanti costruirono una chiesetta. E' probabile che ciò sia avvenuto verso il 1729, perché per la prima volta se ne parla in una visita pastorale.
Sparsasi la voce di un miracolo, quando una certa Caterina di Alfredo fu guarita da un'infermità, la gente decise di fare più bella la cappella chiedendo al vescovo mons. Lodovico Malaspina la benedizione del locale. Il vescovo la concesse e furono benedetti altare e cappella. Tutto si arrestò quando il vescovo giunto in visita pastorale, sospese ed interdisse la cappella con decreto del 13 Settembre 1693, ordinando la traslazione dell'immagine della “Beatissima Vergine” nella chiesa di S. Andrea di Alfero.
Il popolo non prese bene il provvedimento vescovile e si rivolse direttamente alla competente congregazione romana perché ”fosse restituita la Messa alla suddetta capella e non fosse permesso il trasporto dell’immagine”.
Il successore, mons. Gregorio Compagni, nell'Ottobre del 1697 recatosi in visita ad Alfero e alla chiesetta del castello, della quale ne era custode la miracolata Caterina, permise che vi si potesse nuovamente celebrare la Messa alla condizione però che non vi si celebrasse nel giorno di domenica, se il celebrante non avesse ottenuto il permesso dal pievano di Alfero. Nel 1797 mons. Roberto Costaguti, vescovo di Sansepolcro decretò che si celebrasse annualmente, il 5 Agosto, la festa della “Madonna della Neve “.
L'oratorio prese il nome di “Madonna della Neve” e fu ricostruito dall'arciprete don Lodovico Montini, collocandovi il dipinto oggi visibile

Castel d'Alfero - Sarsina, FC
Tonia M. D.
5/5

Posto immerso nel verde,incantevole,scenario da films.
Molto frequentato di domenica ma, si trova sempre un posticino per sostare e godere di un bel bagno.

Castel d'Alfero - Sarsina, FC
Stefano M. P.
5/5

Bellissimo luogo. Molto suggestiva la camminata dedicata a p Renzo.

Castel d'Alfero - Sarsina, FC
Hit-Girl
1/5

NOME INGANNEVOLE!
SCONSIGLIO VIVAMENTE AGLI AMANTI DEL GENERE CITTA FANTASMA!!
Sono arrivato e neanche il tempo di prendere lo zaino e sono arrivate 3 macchine con 5 persone e NON turisti,ma che abitano li,un cagnetto sempre libero come il borgo fosse loro.. tempo di andare a vedere la cascata e tornare ed ecco altre 2 macchine nell'esatto secondo in cui sto passando con 4 persone di cui una vestita da super musulmana quindi non c'è nulla di "una volta" ..
mi sono fermato al parchetto all'inizio della strada e devo dire che è più fantasma di sto borgo..
nella strada che porta a castel d'alfero un via vai assurdo gente ogni 5 minuti che fa avanti e indietro..
in più strade chiuse un giro lunghissimo per arrivare e se rispetti i limiti visto che non conosci la strada e c'è un velox ogni 100m ti suonano gridano etc per poi superarti e fermarsi 50m dopo.. maleducati proprio, l'ospitalità si certo se paghi 5€ una lattina di coca se no è gente disgustosa come sto borgo fantasma FAKE !!
STARE ALLA LARGA 👎🏼👎🏼👎🏼👎🏼

Castel d'Alfero - Sarsina, FC
Roberto B.
5/5

Piccolo borgo, sarebbe da restaurare ...

Castel d'Alfero - Sarsina, FC
Antonello A.
5/5

Paesino piccolo ma accogliente ,Le cascate sono meravigliose, , e diversi rivenditori di pietra

Castel d'Alfero - Sarsina, FC
Martina B.
5/5

che posto meraviglioso! una perla incastonata tra i boschi!

Go up