Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII, 52, 42030 Villa Minozzo RE, Italia.

Sito web: valdasta.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 897 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cascata del Golfarone

Cascata del Golfarone Via Papa Giovanni XXIII, 52, 42030 Villa Minozzo RE, Italia

Cascata del Golfarone

La Cascata del Golfarone è una delle attrazioni turistiche più famose della zona di Villa Minozzo, in provincia di Novara, in Piemonte. Sito di interesse naturalistico e paesaggistico, è situato in Via Papa Giovanni XXIII, 52, 42030 Villa Minozzo RE, Italia.

Informazioni pratiche

Indirizzo: Via Papa Giovanni XXIII, 52, 42030 Villa Minozzo RE, Italia
Tel: \[inserisci il numero di telefono]
Sito web: valdasta.it
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Caratteristiche

La Cascata del Golfarone è un imponente cascatello di circa 60 metri di altezza, che fluisce nel torrente Secchiello. È un luogo di grande valore paesaggistico e naturalistico, circondato da un bosco di pino e ulivo. La cascata è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta, essendo raggiungibile tramite un sentiero di circa 2 km di lunghezza che attraversa il bosco.

Opinioni dei visitatori

Quest'azienda ha 897 recensioni su Google My Business con una media di 4,5/5 stelle. I visitatori elogiano la bellezza della cascata, la sua posizione e la possibilità di raggiungerla facilmente. Tuttavia, alcuni visitatori hanno criticato la presenza di sassi e foglie spesse che potrebbero causare problemi di sicurezza. È inoltre consigliato di evitare la discesa in caso di piena del torrente, come ha suggerito un'ordinanza del sindaco.

Consigli

Per visitare la Cascata del Golfarone è consigliabile:

Indossare scarpe comode e adatte per la camminata
Portare un cappello e occhiali da sole
Evitare la discesa in caso di piena del torrente
* Degli sassoli che si possono trovare sul sentiero

Recomendazione

La Cascata del Golfarone è un luogo unico e suggestivo che vale la pena visitare. Con la sua bellezza paesaggistica e la sua posizione facile da raggiungere, è un'attrazione ideale per chi ama la natura e le escursioni. Non dimenticate di visitare anche il sito ufficiale per avere informazioni aggiornate sull'apertura e sulle condizioni del sentiero.

👍 Recensioni di Cascata del Golfarone

Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia
Fiorella B.
5/5

Sentiero per raggiungere la cascata un pò nascosto e all'ingresso un ordinanza del sindaco sconsiglia la discesa a rischio e pericolo. Il sentiero era ingombro di foglie che nascondono sassi ma era asciutto quindi percorribile sempre con attenzione. Non siamo arrivati alla cascata in quanto il torrente Secchiello era in pieno. La prudenza non è mai troppa

Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia
Stella J.
4/5

Bella cascata in cui il divertimento è assicurato, ma visto le diverse recensioni in cui spiegano le cose spezzettate ne voglio fare una completa. Una volta parcheggiato lungo la strada in quella che su Maps si chiama "parcheggio della cascata del golfarone" (se venite al weekend è molto difficile che troverete posto quindi dovrete cercare un piazzale un po' più lontano) vedrete a metà del parcheggio un sentiero molto ripido (in cui sicuramente qualcuno si è rotto un osso aggiungerei) ma voi NON prendete quello, andate sulla sinistra appena inizio il parcheggio diciamo "ufficiale". Ce un percorso molto più fattibile e meno ripido rispetto all'altro, continuate a percorrerlo fino al fiume dopodiché NON proseguite sul sentiero con la destra ma andate sulle rocce del fiume e da roccia in roccia dirigetevi sulla destra verso la cascata. Dopo pochi metri vedrete che le rocce finiscono ed è qui che dovrete attraversare il fiume, per farlo, TOGLIETEVI LE SCARPE altrimenti cadrete nell'acqua. Poi quando vedete che tornano ad esserci le rocce potete rimetterci le scarpe e stare tranquilli che ci saranno fino alla cascata. Considerate 20/30 minuti per arrivarci soprattutto se è la prima volta. L'acqua è davvero fredda, solo i più coraggiosi potranno immergersi totalmente, non sottovalutare questo fattore, come anche il fatto di avere scarpe buone per non scivolare (molto facile, pure con le scarpe da montagna stavo scivolando). Consigliate ciabatte o scarpette da scoglio. Ce la possibilità di tuffarsi da due diverse alture nella cascata. Infine, darei anche 5 stelle è stato molto bello ma in giro si vedono diverse cartacce o cose lasciate dai visitatori, ed è un vero peccato

Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia
Pik4ppa
3/5

Bella cascata, bel posto per rilassarsi se non c'è nessuno o poche persone specialmente in periodo estivo. Il sentiero non è molto difficile se si è pratici di escursioni, bisogna soltanto capire il punto migliore per attraversare il fiume. Immagino che d'estate il livello dell'acqua sia più basso e quindi anche più semplice. Siamo scesi dalla statale anche se ho visto persone arrivare direttamente alla cascata da non so quale sentiero.

Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia
Davide B.
4/5

Una cascata un po' meno nota e meno reclamizzata delle sorelle Dardagna, Acquacheta, Lavacchiello, ma con un fascino particolare derivante anche dalla difficolta' di raggiungerla. Lungo la strada provinciale dopo Villa Minozzo non esistono cartelli segnaletici precisi. Aiuta il navigatore (Google) a trovare lo slargo dove parcheggiare l'auto. Si tratta di un parcheggio di ghiaia appena abbozzato sul lato sinistro della provinciale. Gli accessi al torrente e alla cascata sono due non sono segnalati da cartelli turistici. Il primo, piu' agevole, conduce ad una spiaggetta di sassi e rocce dove e' possibile bagnarsi. Da qui per raggiungere la cascata occorre percorrere circa 250 metri a bagno nel torrente (acqua bassa). Il secondo accesso, molto piu' impegnativo (ripido e ghiaioso), e' a circa 250 metri a sud del parcheggio, e consente di arrivare direttamente alla cascata da sopra. Per questo secondo accesso, che sconsiglio ai bambini, occorre un minimo di attrezzatura da escursione: pantaloni da trekking, stivaletti da montagna. Vivamente consigliata una corda da roccia e magari imbraghi per superare in sicurezza la discesa, molto ripida, su ghiaia e terra. La foto pubblicata e' a mezza costa di questo accesso. Lo spettacolo della cascata mentre si scende e' molto appagante. Tempo stimato: 30 minuti dal primo accesso e circa 20 dal secondo.

Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia
Marella A.
4/5

Raggiungerle non è difficile perché abbastanza frequentate; si parcheggia sulla strada e poi si segue un breve sentiero che porta al fiume, questo va risalito e in poco meno di 10min si arriva alle cascate.

Il posto a disposizione non è molto, ma con un po di spirito di adattamento si trova dove appoggiarsi e farsi un tuffo.

L'ideale è portarsi il pranzo al sacco, ma tassativo è non lasciare rifiuti e rispettare sempre la natura!

Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia
Maximilian A.
5/5

Bellissima esperienza
cascata, fiume e natura top!!!
L'acqua è fresca ma con il caldo di questi mesi è perfetta per un bagno. 🤩
State attenti con i bambini non è così semplice e facile.
Cmq super consigliato

Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia
Rossella B.
5/5

Posto splendido, immerso nella natura.C'è da percorrere un breve sentiero e un ultimo tratto tra le rocce ma la fatica viene completamente ripagata all'arrivo alla cascata.
Molto spazio all'ombra e anche possibilità di fare bagni in piccole insenature scavate nella roccia.
Consiglio a tutti una visita!Magari non nel we perché molto affollato

Cascata del Golfarone - Villa Minozzo, Provincia di Reggio Emilia
Emanuele N.
4/5

Il parcheggio è limitato e sulla strada statale.
Il sentiero per arrivare al corso d'acqua è abbastanza ripido ma percorribile mentre per arrivare alla cascata vera e propria ho dovuto faticare un po' in quanto il percorso è un po' impervio. D'estate è più fattibile se si entra in acqua.
La cascata è molto bella e il laghetto altrettanto anche se è un po' piccolo.
Paesaggio davvero spettacolare.
Peccato per la spazzatura lasciata dai soliti incivili.

Go up