Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Via Nicolò Pisano, 51, 44029 Lido di Spina FE, Italia.
Telefono: 0533330963.
Sito web: casamuseoremobrindisi.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 288 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Casa Museo Remo Brindisi
⏰ Orario di apertura di Casa Museo Remo Brindisi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–12:30, 15–18:30
- Venerdì: 10–12:30, 15–18:30
- Sabato: 10–12:30, 15–18:30
- Domenica: 10–12:30, 15–18:30
Certamente Ecco una presentazione completa della Casa Museo Remo Brindisi, redatta in un linguaggio formale, cordiale e con un tono di raccomandazione, come richiesto:
Casa Museo Remo Brindisi: Un Viaggio nell'Arte e nella Memoria
La Casa Museo Remo Brindisi rappresenta un luogo di notevole interesse per gli amanti dell'arte e per chiunque desideri scoprire una storia affascinante. Si tratta di un'istituzione culturale situata in un contesto unico, che celebra la figura del pittore Remo Brindisi e il suo contributo all'arte contemporanea.
Posizione e Contatti
L'indirizzo della Casa Museo è: Via Nicolò Pisano, 51, 44029 Lido di Spina FE, Italia. È facilmente raggiungibile e immersa nell'atmosfera vivace di Lido di Spina, un rinomato balneare nella provincia di Ferrara. Per maggiori informazioni e per prenotare visite guidate, è possibile contattare il numero di telefono: Telefono: 0533330963. Il sito web ufficiale è: Sito web: casamuseoremobrindisi.it.
Caratteristiche e Attività
La Casa Museo è un vero e proprio scrigno di tesori artistici. L'edificio, originariamente la residenza privata di Remo Brindisi, è stato trasformato in un museo che ospita una collezione eclettica di opere d'arte, che spazia dalla pittura alla scultura, con particolare attenzione all'arte contemporanea. La collezione include opere di artisti di rilievo nazionale e internazionale, come Rauschenberg, Fontana, Sironi, Schifano, Picasso e Dalí, offrendo ai visitatori un'esperienza ricca e stimolante.
La struttura offre un ambiente suggestivo e accogliente, in grado di trasportare i visitatori in un'atmosfera di creatività e innovazione. Oltre alle mostre permanenti, la Casa Museo propone anche spettacoli dal vivo e altre iniziative culturali, contribuendo a rendere l'esperienza ancora più coinvolgente.
Servizi e Accessibilità
La Casa Museo Remo Brindisi si distingue per la sua attenzione all'accessibilità. È un'attrazione turistica che mette a disposizione di tutti i visitatori servizi dedicati, tra cui:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Bagni gender-neutral
Toilette
Ristorante
Adatto alle famiglie
* Adatto ai bambini
Attualmente, la struttura dispone di 288 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Un'Eredità da Preservare
La gestione della Casa Museo è affidata al Comune, che si impegna a preservare e valorizzare l'eredità artistica e culturale di Remo Brindisi. La collezione è stata curata con particolare attenzione, garantendo la corretta conservazione delle opere e la loro fruizione da parte del pubblico. Si percepisce un'aria di storia e di passione per l'arte che rende la visita particolarmente memorabile.