Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara

Indirizzo: Via Nicolò Pisano, 51, 44029 Lido di Spina FE, Italia.
Telefono: 0533330963.
Sito web: casamuseoremobrindisi.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 288 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Casa Museo Remo Brindisi

Casa Museo Remo Brindisi Via Nicolò Pisano, 51, 44029 Lido di Spina FE, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Museo Remo Brindisi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–12:30, 15–18:30
  • Venerdì: 10–12:30, 15–18:30
  • Sabato: 10–12:30, 15–18:30
  • Domenica: 10–12:30, 15–18:30

Certamente Ecco una presentazione completa della Casa Museo Remo Brindisi, redatta in un linguaggio formale, cordiale e con un tono di raccomandazione, come richiesto:

Casa Museo Remo Brindisi: Un Viaggio nell'Arte e nella Memoria

La Casa Museo Remo Brindisi rappresenta un luogo di notevole interesse per gli amanti dell'arte e per chiunque desideri scoprire una storia affascinante. Si tratta di un'istituzione culturale situata in un contesto unico, che celebra la figura del pittore Remo Brindisi e il suo contributo all'arte contemporanea.

Posizione e Contatti

L'indirizzo della Casa Museo è: Via Nicolò Pisano, 51, 44029 Lido di Spina FE, Italia. È facilmente raggiungibile e immersa nell'atmosfera vivace di Lido di Spina, un rinomato balneare nella provincia di Ferrara. Per maggiori informazioni e per prenotare visite guidate, è possibile contattare il numero di telefono: Telefono: 0533330963. Il sito web ufficiale è: Sito web: casamuseoremobrindisi.it.

Caratteristiche e Attività

La Casa Museo è un vero e proprio scrigno di tesori artistici. L'edificio, originariamente la residenza privata di Remo Brindisi, è stato trasformato in un museo che ospita una collezione eclettica di opere d'arte, che spazia dalla pittura alla scultura, con particolare attenzione all'arte contemporanea. La collezione include opere di artisti di rilievo nazionale e internazionale, come Rauschenberg, Fontana, Sironi, Schifano, Picasso e Dalí, offrendo ai visitatori un'esperienza ricca e stimolante.

La struttura offre un ambiente suggestivo e accogliente, in grado di trasportare i visitatori in un'atmosfera di creatività e innovazione. Oltre alle mostre permanenti, la Casa Museo propone anche spettacoli dal vivo e altre iniziative culturali, contribuendo a rendere l'esperienza ancora più coinvolgente.

Servizi e Accessibilità

La Casa Museo Remo Brindisi si distingue per la sua attenzione all'accessibilità. È un'attrazione turistica che mette a disposizione di tutti i visitatori servizi dedicati, tra cui:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Bagni gender-neutral
Toilette
Ristorante
Adatto alle famiglie
* Adatto ai bambini

Attualmente, la struttura dispone di 288 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.

Un'Eredità da Preservare

La gestione della Casa Museo è affidata al Comune, che si impegna a preservare e valorizzare l'eredità artistica e culturale di Remo Brindisi. La collezione è stata curata con particolare attenzione, garantendo la corretta conservazione delle opere e la loro fruizione da parte del pubblico. Si percepisce un'aria di storia e di passione per l'arte che rende la visita particolarmente memorabile.

👍 Recensioni di Casa Museo Remo Brindisi

Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
Savos
4/5

Molto bella e strana. Si respira all'interno aria di anni ricchi di arte e di spumeggiante voglia di futuro. Non come ora...
Davvero tante opere in vista sebbene non tenute con il rispetto che si deve all'arte: un Rauschenberg con un insetto all'interno della cornice...
Comunque anche Fontana, Sironi, Schifano, un vaso di Picasso, una piccola scultura di Dali' e tanto altro di cui riempirsi gli occhi.
Dato che è il comune che se ne occupa, tratti tutto quello che Remo Brindisi ha lasciato con il dovuto riguardo

Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
Emanuele M.
3/5

Sono di Ravenna e non ne conoscevo l'esistenza. E' incredibile pensare che questa Casa Museo sia stata costruita proprio a Lido di Spina! Sono presenti molte opere di artisti moderni, tra cui Warhol, Christo, Isgró, Pomodoro, Fontana e molti altri che ammetto di non conoscere ma che sicuramente vale la pena di vedere.
Voglio essere severo, nella speranza che venga migliorata, sulle barriere architettoniche. C'è un ascensore ma non funziona, poi il video che si trova all'inizio del museo è statofatto solo con sottotitoli in inglese!!! E chi non sente e non sa l'inglese? Chi era con me avrebbe apprezzato il video, pur non sentendo, perche avrebbe potuto capire dove ci trovavamo e cosa avremmo visto nei minuti sucessivi.

Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
Lorenzo C. (.
5/5

Un museo sconosciutissimo, anche per me, ma che è molto importante da visitare, dato che dentro si possono trovare molti nomi noti dell' arte (Giò Pomodoro, Schifano, Moore, De Chirico, giusto per dirne alcuni). Il museo è piccolo, ma la sua costruzione che riflette in toto gli anni 70, è assai particolare. Da visitare.

Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
FABIO P.
3/5

La casa merita di essere vista,costruita su progetto di Nanda Vigo,la luce e’ la protagonista,le opere contenutesono un po’ scarse,se si e’ di passaggio per la Romea ci si puo’ fermare per una visita.

Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
CLAUDIO G.
5/5

Una bella sorpresa, opere d’arte di pregio esposte in un contesto architettonico molto
particolare, che riporta agli anni ‘70. Da vedere se siete in zona.

Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
Darianna T.
5/5

Un luogo sconosciuto ai più che invece dovrebbe essere maggiormente visitato dagli amanti dell’arte contemporanea, e non solo.
La casa è già un’opera d’arte architettonica di per sé, con queste forme bizzarre e le scelte stilistiche anticonformiste. Le opere che sono ospitate (e che spesso vi sono nate all’interno) la trasformano definitivamente in una galleria viva, in cui ci si può ancora immaginare feste tra amici artisti, pranzi familiari e pomeriggi oziosi passati a discutere dell’ultima giovane rivelazione.
A tratti, soprattutto all’esterno e nei giardini, il museo è un po’ lasciato andare, forse per mancanza di fondi o a causa delle scarse visite, ma questo senso di decadenza gli imprime un carattere leggermente decadente che è coerente con il suo senso.
All’interno si trovano qui e là opere di grandi artisti, come Dalì e Picasso, senza che vengano messi in risalto rispetto ad altri, cosa che noi abbiamo sinceramente apprezzato.

Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
Mattia C.
3/5

Nulla di eccezionale visto i 6€ per l’ingresso… nel complesso carina, ma per visitarla conviene fare il pass musei dove sono comprese altre esperienze.

Casa Museo Remo Brindisi - Lido di Spina, Provincia di Ferrara
Giorgia G.
5/5

Casa museo inaspettatamente stupenda e curata, con una selezione di pezzi d’arte pazzesca. Il biglietto di ingresso ne vale sicuramente la pena.

Go up