Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Stradello Nava, 6, 41126 Modena MO, Italia.
Telefono: 059460778.
Sito web: casamuseolucianopavarotti.it
Specialità: Attrazione turistica, Museo.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1750 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Casa Museo Luciano Pavarotti

Casa Museo Luciano Pavarotti Stradello Nava, 6, 41126 Modena MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Museo Luciano Pavarotti

  • Lunedì: 10–18
  • Martedì: 10–18
  • Mercoledì: 10–18
  • Giovedì: 10–18
  • Venerdì: 10–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

La Casa Museo Luciano Pavarotti è un'attrazione turistica e museo situato a Modena, in Italia, che ospita una raccolta di memorabilia e oggetti personali del celebre tenore Luciano Pavarotti. L'indirizzo esatto è Stradello Nava, 6, 41126 Modena MO, Italia. Il museo può essere facilmente raggiunto tramite il telefono al numero 059460778 o visitando il sito web ufficiale casamuseolucianopavarotti.it.

Specialità:
L'esperienza al Casa Museo Luciano Pavarotti si concentra su due principali aree: l'attrazione turistica e il museo. Il museo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella vita e nella carriera di Luciano Pavarotti, esplorando una vasta selezione di oggetti personali, abbigliamento, fotografie e altri souvenir che ricordano la sua straordinaria carriera.

Altri dati di interesse:
Il museo è accessibile a persone con disabilità utilizzando una sedia a rotelle, grazie all'ampio accesso e ai servizi in loco. Inoltre, il parcheggio è facilmente raggiungibile e accessibile per le sedi a rotelle. La struttura è adatta anche ai bambini, rendendo l'esperienza al Casa Museo Luciano Pavarotti una visita divertente e informativa per tutta la famiglia.

Opinioni:
Con 1750 recensioni su Google My Business, la Casa Museo Luciano Pavarotti ha ricevuto un'ampia valutazione positiva dai visitatori. La media delle opinioni è di 4.8/5, dimostrando che il museo è apprezzato per la qualità delle sue esposizioni, la storia dietro ogni oggetto e l'ambiente accogliente.

Recomendazione finale:
Se sei un amante della musica, della storia o semplicemente desideri scoprire di più sul leggendario tenore Luciano Pavarotti, la Casa Museo Luciano Pavarotti è un'esperienza imperdibile. Con una valutazione elevata e recensioni positive, è il luogo ideale per immergersi nella vita e nella carriera di uno dei più grandi cantanti del mondo.

Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, consulta il sito web ufficiale casamuseolucianopavarotti.it. Si prega di contattare il museo al numero 059460778 se hai ulteriori domande o esigenze specifiche. Non perderti l'occasione di visitare questo tesoro nascosto di Modena e di immergerti nella passione e nel talento di Luciano Pavarotti.

👍 Recensioni di Casa Museo Luciano Pavarotti

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Joe S.
5/5

Luciano Pavarotti nasce e muore a Modena rispettivamente il 12 ottobre 1935 e il 6 settembre 2007 ed è famoso per essere stato il miglior tenore italiano.
Dotato di voce squillante e ricca con fraseggio chiaro e timbro limpido è annoverato, come già detto, tra i maggiori tenori di tutti i tempi, nonché tra i massimi esponenti della musica lirica mondiale.
Alla sua morte la casa residenziale da lui costruita e ideata, pensata per le sue esigenze, è diventata museo visitabile a 12 euro a persona.
L'ambiente è ben predisposto, ben tenuto e ti permette una bella visita nell'intimo di un uomo che ha vissuto una vita piena.
La struttura, situata in territorio di campaga fuori modena, è composta da due strutture diverse... la principale ha un piano terra, primo e secondo piano con uno interrato con completo arredamento originale del Maestro con suppellettili e prodotti nonchè vestiario. Esternamente troviamo il giardino.
Da visitare.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Cinzia C.
5/5

Molto bella, si entra nell'intimità della casa di Pavarotti e si scopre l'uomo oltre l'artista. Visita interessante e con audio guida che spiega sala per sala raccontando oggetti o vestiti di scena

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Faber D.
4/5

Luogo che consiglio sicuramente di visitare per chi vuole immergersi nella storia di un grandissimo personaggio. Ottima la scelta dell’audioguida (inclusa nel prezzo del biglietto). Lo consiglio anche a chi non ama l’opera perché Pavarotti fa parte della storia d’Italia e del mondo. La sua vita e la sua carriera sono pieni di incontri, eventi e situazioni uniche. La parte relativa all’opera, che poi dovrebbe essere il suo “core business”, l’ho trovata un po’ scarna. Pur non essendo io un melomane, avrei apprezzato molto più spazi/oggetti relativi alla sua straordinaria carriera. La parte invece più “pop” è sicuramente ben rappresentata come le varie testimonianze relative ai suoi successi e ai suoi incontri. Molto carina anche la stanza degli omaggi fatti dai fans di tutto il mondo. In generale comunque è stata una bellissima esperienza che andrebbe sicuramente fatta almeno una volta.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Cristian M.
5/5

Esperienza intima e davvero emozionante. Un viaggio alla scoperta di uno degli ambasciatori d'Italia. Assolutamente consigliato

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Sergio
5/5

La casa è molto bella e ampia, il museo è organizzato benissimo, si sente la presenza del grande maestro in ogni stanza. Tutto molto suggestivo, ti fa vivere una grande esperienza.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Francesca A.
5/5

È stata una piacevolissima sorpresa. La visita è organizzata molto bene attraverso un audioguida che accompagna lungo il percorso e permette di scoprire la persona oltre al grande artista. È stato commovente e anche nostalgico rivedere i filmati, le fotografie con artisti di ieri e di oggi e leggere alcune delle lettere indirizzate a Pavarotti da altri personaggi famosi. La casa poi è molto bella, luminosa e colorata. Non sapevo del talento di Pavarotti come pittore ed è stato carino vedere i suoi dipinti sulle pareti della villa. Assolutamente consigliata la visita se passate da Modena.

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
davide Z.
5/5

Faccio una premessa ci sono già stato almeno 4 volte.. Chi é emiliano non può non andare dove ha vissuto il più grande talento della lirica mondiale... Chi é un cittadino del mondo non può non andare a visitare la casa museo Pavarotti.
Io per il mio 60 esimo compleanno ho voluto regalare alle persone che mi sono state più vicine in questi anni questa visita, per fare capire la grandezza del personaggio e che esisteva questo museo

Casa Museo Luciano Pavarotti - Modena, Provincia di Modena
Giusi V.
5/5

Siamo una coppia con una figlia di 11 anni. Abbiamo passato tre giorni a Modena e ovviamente ho inserito la Casa Museo Luciano Pavarotti nel nostro percorso di visita. Ho acquistato su internet un biglietto cumulativo Discover Ferrari e Pavarotti Land che, ad un prezzo un po' scontato, permette di vedere in 48 ore i due musei Ferrari e il museo Pavarotti ed offre ingressi scontati ed agevolazioni in alcune aziende della zona.
È stata una bellissima sorpresa: il museo è intimo ed emozionante.
È ospitato in quella che è stata la casa di Pavarotti nei suoi ultimi anni, situata nella campagna fuori Modena, a pochi km da Maranello. Non oso immaginare la difficoltà di dover scegliere tra la mole di materiale che avranno avuto a disposizione, ma il risultato finale è un viaggio tra il Pavarotti pubblico e privato, che dà ampio spazio alla sua personalità e al suo carattere, per comprendere meglio l'artista. Si sviluppa su tre piani più piano interrato.
All'ingresso viene fornita un'audioguida (compresa nel prezzo) che accompagna il visitatore stanza dopo stanza.

Go up