Casa Morandi - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via Fondazza, 36, 40125 Bologna BO, Italia.
Telefono: 0516496611.
Sito web: museibologna.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 160 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Casa Morandi
⏰ Orario di apertura di Casa Morandi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 14–17
- Domenica: 10–13, 14–17
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Casa Morandi, pensata per fornire un'informazione completa e invitante:
La Casa Morandi: Un Viaggio nella Vita di un Maestro
La Casa Morandi, situata in un’elegante e tranquilla via di Bologna, rappresenta un vero e proprio tesoro per gli amanti dell’arte e della vita quotidiana. L’edificio, ubicato in Indirizzo: Via Fondazza, 36, 40125 Bologna BO, Italia, offre un’opportunità unica per immergersi nell’atmosfera e nell’immaginario di Sergio Morandi, uno dei più importanti pittori del XX secolo. Il Telefono: 0516496611 è a disposizione per eventuali chiarimenti o informazioni aggiuntive. Per ulteriori dettagli, si consiglia di visitare il Sito web: museibologna.it.
Caratteristiche Uniche e la Sua Storia
La Casa Morandi non è semplicemente una casa antica; è la dimora in cui Sergio Morandi visse e lavorò per oltre cinquant’anni. È stata accuratamente conservata, quasi come un’istantanea del suo mondo. L’elemento più affascinante è senza dubbio la zona abitativa, resa accessibile attraverso ampie vetrate, che permette di osservare, in modo quasi surreale, la sua vita quotidiana, i suoi oggetti, i suoi libri, i suoi ritmi. Questo aspetto ha suscitato un’enorme ammirazione tra i visitatori, che hanno riconosciuto in questi dettagli un’autentica testimonianza della sua sensibilità e della sua profonda attenzione al dettaglio, elementi distintivi della sua pittura. La casa è stata trasformata in un Museo dedicato all’arte e alla vita del pittore, offrendo uno sguardo intimo sulla sua creatività.
Informazioni Utili per il Visitatore
La Casa Morandi è particolarmente attenta all’accessibilità. È disponibile un Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Bagno accessibile in sedia a rotelle. È presente anche una Toilette per garantire il comfort di tutti i visitatori. Per chi desidera concludere la visita con una pausa, è disponibile un Ristorante all’interno della struttura. L’ambiente è inoltre pensato per essere apprezzato anche dai Bambini, con un’attenzione particolare alla presentazione delle informazioni e alla creazione di un’esperienza educativa e coinvolgente. Attualmente vanta 160 recensioni su Google My Business con una media di 4.3/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Dati Aggiuntivi di Interesse
La Casa Morandi ha ospitato, in passato, eventi speciali e mostre d'arte, tra cui la recente esposizione all'interno del circuito di Art City. La cura per i dettagli e l’atmosfera suggestiva rendono questo luogo un punto di riferimento culturale per Bologna.
Consigli per la Visita
La Casa Morandi offre un’esperienza che va ben oltre la semplice visita a un museo. È un viaggio nel tempo, un'immersione nella vita di un artista straordinario. Per una visita più approfondita e per scoprire gli orari di apertura aggiornati, è consigliabile consultare il sito web ufficiale: museibologna.it. Non esitate a contattare il personale per informazioni specifiche e per pianificare al meglio la vostra visita.
Speriamo di avervi fornito tutte le informazioni necessarie per apprezzare appieno la bellezza e il significato della Casa Morandi.