Bosco Della Difesa - Pescasseroli, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67032 Pescasseroli AQ, Italia.
Specialità: Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Bosco Della Difesa
⏰ Orario di apertura di Bosco Della Difesa
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Bosco Della Difesa è una riserva naturale situata in un'area di grande bellezza naturale nel cuore delle Monti della Laga, con un indirizzo di 67032 Pescasseroli AQ, Italia. Questa area naturale offre un'ampia gamma di sentieri per escursioni, adatte a tutti i livelli di abilità e di interesse, rendendola ideale sia per gli escursionisti esperti che per le famiglie con bambini.
Specialità e servizi offerti
La riserva naturale è famosa per le sue bellezze paesaggistiche, con sentieri che serpenteggiano attraverso il bosco, offrendo viste panoramiche mozzafiato. Specialità: Riserva naturale. Bosco Della Difesa è un ambiente accessibile a tutti, con ingressi che sono accessibili anche in sedia a rotelle, e un ampio parcheggio disponibile per le auto con spazio per le sedie a rotelle. I sentieri sono ben segnalati e ben mantenuti, rendendo l'esperienza di visita piacevole e sicura per tutti.
Opinioni e recensioni dei visitatori
Con un totale di 48 recensioni su Google My Business, Bosco Della Difesa ha ricevuto un punteggio di media delle opinioni di 4.6/5. I visitatori apprezzano la bellezza naturale e la varietà dei sentieri disponibili. Molti lodano la tranquillità e la pace che si possono trovare all'interno della riserva, offrendo un'esperienza unica e rilassante.
Esperienze e suggerimenti
I visitatori consigliano di prendere un sentiero che si adatti alle proprie capacità e preferenze. Un itinerario popolare è il C2, che porta all'Arteparco, un progetto unico dove l'arte contemporanea si incontra con la natura. Questo percorso offre una bella passeggiata tra i faggi e presenta leggeri dislivelli, rendendolo adatto per tutta la famiglia.
Tuttavia, è importante notare che alcuni visitatori hanno riferito di aver avuto difficoltà a seguire il percorso corretto, specialmente dai totem in poi. La segnaletica sugli alberi potrebbe essere più carente, e ciò potrebbe portare a smarrirsi nel bosco e finire sui sentieri sbagliati come il C1 invece del C2. Pertanto, è consigliabile portare con sé un cartello o un dispositivo di navigazione per garantire una navigazione senza problemi.