Borgo San Panfilo - Sulmona, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Francesco Crispi, 5, 67039 Sulmona AQ, Italia.
Telefono: 3295340999.
Sito web: borgosanpanfilo.it
Specialità: Associazione / Organizzazione, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Borgo San Panfilo
⏰ Orario di apertura di Borgo San Panfilo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Introduzione a Borgo San Panfilo
Approfitta dell'opportunità per esplorare il bello e caratteristico Borgo San Panfilo, situato lungo la strada che conduce al cuore della regione Abruzzo. Posiziionato a Via Francesco Crispi, 5, 67039 Sulmona AQ, Italia, questo borgo storico è un vero tesoro da scoprire, grazie alla sua architettura medievale e alla sua atmosfera affascinante.
Informazioni Utili
Per chiunque plannifichi una visita, ecco alcune informazioni pratiche:
- Telefono: Puoi contattarli al 329 534 0999 per chiedere ulteriori informazioni o prenotare.
- Sito Web: Esplora ulteriori dettagli sul sito borgosanpanfilo.it, dove potrai trovare info aggiuntive e privlegi di reservare un soggiorno.
- Accessibilità: Il borgo è ben preparato per tutti, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile.
Spettacolare Posizione e Attrazioni
Borgo San Panfilo non è solo un luogo da visitare, ma anche un punto di interesse turistico prominente. Con 19 recensioni su Google My Business che attribuiscono una media di 4.2/5, è chiaro che la comunità locale è molto felice dei servizi e dell'esperienza offerti. Scegli questo borgo per:
- Associazione e Attrazione Turistica: È un bene organizzato borgo che celebra la sua identità storica con cibi squisiti basati sul territorio, offrendo agli ospiti un'esperienza autentica e gustosa.
- Attività Giovani e Attive: Il borgo è animato da molti giovani imprenditori e persone attive che mantengono vivo il tradizionale spiritus locale con un tocco moderno.
Perché Visitare Borgo San Panfilo
- Storia e Architettura: Esplora le strade stesse dei tempi passati, con edifici storici che narrano secoli di vita locale.
- Cultura e Gastronomia: Soggiorna nel cuore di una comunità che valorizza la sua tradizione culinaria, offrendo piatti tipici preparati con ingredienti locali di prim'ordine.
- Ambiente Accogliente: Non importa se sei a Mobility Restricted o semplicemente stai cercando un'esperienza rilassata, il parcheggio accessibile e le facilità per chi usa una sedia a rotelle garantiscono un viaggio comodamente realizabile per tutti.
Ricalcando le Opinioni Positive
Le opinioni dei visitatori confermano che Borgo San Panfilo è davvero un luogo speciale. La gentilezza dei suoi abitanti, la qualità dei cibi e l'attenzione ai dettagli rendono ogni visita un'esperienza memorabile. Se sei uno degli numerosi turisti che hanno scritto recensioni positive, sei sicuramente stato colto da un viaggio che combina bene la storia con il piacere della vita contemporanea.
Conclusione e Invito
Non perdere l'occasione di esplorare questa meraviglia del Centro Italia. Raggiungi Borgo San Panfilo attraverso il suo sito web borgosanpanfilo.it per ulteriori informazioni e per iniziare a pianificare la tua visita. Questa è una fermata che non dovresti perdere: il borgo storico cittadino, il San Panfilo, ti aspetta con i suoi segreti da scoprire e le sue storie da raccontare. Visita indirizzo: Via Francesco Crispi, 5, 67039 Sulmona AQ, Italia oggi stesso