Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino

Indirizzo: Via Roma, 83032 Bonito AV, Italia.

Sito web: collettivoboca.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 61 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Bonito, il paese dei murali

Bonito, il paese dei murali Via Roma, 83032 Bonito AV, Italia

⏰ Orario di apertura di Bonito, il paese dei murali

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione a Bonito, il Paese dei Murali

Posso iniziare dicendo che Bonito, localizzato a Via Roma, 83032, nel bello paese di Bonito AV, è un vero tesoro per gli appassionati di arte e natura. Questo piccolo paese in Irpinia è famoso soprattutto per i suoi murali che adornano le facciate delle case e delle murature, creando un'atmosfera artistica e vivace.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Bonito è un luogo che non solo offre bellezza visiva ma anche accessibilità, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, rendendolo adatto anche ai più piccoli dei nostri familiari. Se stai cercando un luogo dove la cultura e l'arte si fondono armoniosamente, Bonito è l'esempio perfetto.

La spezialità di questo paese è indubbiamente il suo movimento delle arti muralistiche. È un factore che ha attratto visitatori da tutto il mondo, contribuendo alla rinascita economica di zona. Se sei un fan di arte urbana, Bonito non deve sfuggirti.

Per chiunque voglia esplorare il meglio di Bonito, la Via Belvedere è un punto di riferimento essenziale. Qui, oltre ai murali, puoi visitare la capella di Vincenzo Camuso, un'esperienza spirituale e artistica unica. Per organizzare la visita in modo ottimale, è consigliabile consultare il sito web collettivoboca.it, dove troverai mappe dettagliate dei murali e informazioni aggiuntive.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni degli ultimi visitatori sono molto positive, con un'media di 4.4/5 su Google My Business. Alcune recensioni menzionano che "tuttavia molti murali sono scoloriti", ma in generale, le persone apprezzano la bellezza e l'unicità di Bonito. La sua atmosfera accogliente e l'attenzione ai dettagli dei murali sono spesso elogi ripetuti.

Consigli Finali

Se stai pianificando un viaggio in Irpinia o sei semplicemente amante dell'arte e della natura, ti consiglio di contattare il sito web collettivoboca.it per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita a Bonito. La possibilità di esplorare i murali, la storia locale e la bellezza del paese è un'esperienza che non ti deluderà. Non dimenticare di parcheggiare nei pressi della villa comunale per una visita senza stress, e organizzare la tua giornata in modo da poter visitare anche la cappella di Vincenzo Camuso.

Bonito, il paese dei murali, ti aspetta con le mani aperte. Non perdere l'opportunità di vivere una giornata indimenticabile. Visita il sito e inizia a pianificare la tua avventura.

👍 Recensioni di Bonito, il paese dei murali

Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino
Fabio A.
3/5

Piccolo paese in Irpinia dove hanno realizzato diversi murales. Purtroppo molti sono scoloriti. Parcheggiate nei pressi della villa comunale e a piedi lungo la strada troverete i murales. Arrivati a fine percorso in via Belvedere visitate la cappella di Vincenzo Camuso. Su internet trovate la mappa di tutti i murales.

Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino
Marta
3/5

Il paese in se non ha nulla di bello anzi, è a tratti moderno e a tratti fermo in un tempo di antichità.
È diventato famoso nel corso degli anni per i murales realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo (Tellas, Gola Hundun, Millo, solo per citarne alcuni) e per la presenza della "mummia di Bonito", ovvero la mummia di zio Vincenzo Camuso, anch'essa negli ultimi anni diventata di importanza internazionale.
Se vi trovate in zona fate questa deviazione, per l'arte ne vale sempre la pena.

Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino
C M.
5/5

Bellissimo borgo medievale, con murales fantastici. Da considerarsi un museo a cielo aperto. Camminando per le strade di questo paese irpino è possibile ammirare queste straordinarie opere di street art, tra queste anche una delle più belle del mondo. Consiglio vivamente!

Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino
Eliana E.
3/5

Molto sconsolato, se vieni da Napoli e sei abituato a quei murales li non hai molto da vedere

Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino
Letizia F.
5/5

Bellissimo paese da visitare la sera famoso x la mummia di zio Vincenzo che ogni tanto regala qualche grazia .ottimo il ristorante panna e caffè raccomando il tagliere di salumi

Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino
Nicoletta M.
5/5

Venite a vedere questo bel paese Irpino, unico nel suo genere con i suoi bellissimi murales e circondato dalla meravigliosa campagna irpina. E poi musei di vario genere, legati alla storia del paese. E si mangia divinamente! Lo consiglio vivamente

Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino
GIUSEPPE L.
5/5

Bellissimi murales da vedere ottimo panorama e tanta ma davvero tanta storia

Bonito, il paese dei murali - Bonito, Provincia di Avellino
Michele D. S.
5/5

Peccato solo per il non recupero del castello normanno sarebbe stato una ottima attrattiva, che unità ai murales e tante cascate piccole e naturali ed il vecchio ponte rotto, potevano essere un luogo veramente turistico.

Go up