Biblioteca Comunale Amos Tragni - Praticello, Provincia di Reggio Emilia
Indirizzo: Via Cicalini, 14, 42043 Praticello RE, Italia.
Telefono: 0522678657.
Sito web: polivalentegattatico.it
Specialità: Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Biblioteca Comunale Amos Tragni
⏰ Orario di apertura di Biblioteca Comunale Amos Tragni
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 15–19
- Mercoledì: 16:30–19
- Giovedì: 09:30–12:30, 16:30–19
- Venerdì: 16:30–19
- Sabato: 09:30–13
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Biblioteca Comunale Amos Tragni, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato:
Benvenuti nella Biblioteca Comunale Amos Tragni
La Biblioteca Comunale Amos Tragni è un punto di riferimento culturale per la comunità di Praticello, in provincia di Reggio Emilia. Si tratta di un’istituzione che offre un’ampia gamma di servizi e risorse per soddisfare le esigenze di lettura, studio e informazione di tutti i cittadini, dai più piccoli agli adulti. La Biblioteca si impegna a promuovere l’amore per la lettura e l’accesso alla cultura, offrendo un ambiente accogliente e stimolante.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo della Biblioteca è: Via Cicalini, 14, 42043 Praticello RE, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il servizio telefonico al numero 0522678657. Inoltre, è disponibile il sito web ufficiale: polivalentegattatico.it, dove è possibile trovare aggiornamenti, orari di apertura e un catalogo delle risorse disponibili.
Servizi e Caratteristiche Principali
La Biblioteca Comunale Amos Tragni si distingue per diversi aspetti:
Specialità: Biblioteca.
Accessibilità: La Biblioteca è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti i visitatori. Questo aspetto è particolarmente apprezzato dai frequentatori, dimostrando un’attenzione alle esigenze di diverse fasce di utenza.
Collezioni: La Biblioteca offre una vasta selezione di libri, riviste, giornali e materiale multimediale, con particolare attenzione alle risorse tematiche locali. Si possono trovare sezioni dedicate a:
Libri per bambini e ragazzi
Letteratura regionale
Saggistica e manualistica
Opere di narrativa e poesia
Ambiente di Studio: La Biblioteca offre uno spazio tranquillo e silenzioso, ideale per lo studio individuale o di gruppo.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano un’esperienza positiva da parte dei frequentatori. La Biblioteca è descritta come un luogo ordinato, pulito e ben organizzato, con un personale disponibile e paziente pronto ad assistere i visitatori nella ricerca di ciò che cercano. L'atmosfera è particolarmente apprezzata per la sua calma e tranquillità, rendendola un luogo ideale per concentrarsi sullo studio o sulla lettura. La sua dimensione, pur non essendo particolarmente grande, è vista come un vantaggio, garantendo un ambiente intimo e accogliente.
| Caratteristica | Descrizione |
| -------------------- | ----------------------------------------- |
| Organizzazione | Eccellente, facile trovare ciò che serve |
| Personale | Cordiale, disponibile e competente |
| Ambiente | Tranquillo e stimolante |
| Accessibilità | Completa, inclusiva per tutti |
Informazioni aggiuntive
La Biblioteca vanta una media di 4.6/5 nelle recensioni online, un punteggio che riflette la soddisfazione dei suoi utenti. È un luogo che punta alla qualità del servizio e alla disponibilità per la comunità. Si dedica con passione alla promozione della cultura e dell’apprendimento.
Conclusione e Invito all'Azione
La Biblioteca Comunale Amos Tragni rappresenta una risorsa preziosa per la comunità di Praticello e dintorni. Se siete alla ricerca di un luogo accogliente, tranquillo e ricco di risorse per la lettura e lo studio, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: polivalentegattatico.it. Potrete trovare tutti i dettagli sugli orari di apertura, le iniziative in programma e le modalità per accedere ai servizi offerti. Non esitate a contattare la Biblioteca telefonicamente per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.