Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Fiumazzo, 17, 48026 Russi RA, Italia.
Telefono: 0544581357.
Sito web: musei.emiliaromagna.beniculturali.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 95 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Area archeologica della Villa Romana di Russi

Area archeologica della Villa Romana di Russi Via Fiumazzo, 17, 48026 Russi RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Area archeologica della Villa Romana di Russi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 13:30–18:30
  • Mercoledì: 08:30–13:30
  • Giovedì: 08:30–13:30
  • Venerdì: 08:30–13:30
  • Sabato: 13:30–18:30
  • Domenica: 13:30–18:30

Introduzione all'Area archeologica della Villa Romana di Russi

L'Area archeologica della Villa Romana di Russi è un sito di grande interesse storico e culturale situato in Italia, nella provincia di Ravenna. Questo antico insediamento romano è stato scoperto negli anni '60 e ha restituito una villa di campagna di epoca romana, caratterizzata da eleganti pavimenti in mosaico e da una ricca decorazione architettonica.

Ubicazione e accessibilità

L'area archeologica si trova in via Fiumazzo 17, a Russi RA, in provincia di Ravenna. È facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati, con un ampio parcheggio accessibile anche per persone con disabilità. Il sito è dotato di servizi igienici e aree rilassanti, in modo da offrire una piacevole esperienza di visita.

Specialità e attività

Museo
L'area archeologica ospita una raccolta di reperti originali provenienti dalla villa romana, tra cui mosaici e ceramiche.
Attrazione turistica
La villa romana è un luogo ideale per visitatori desiderosi di immergersi nella ricca storia romana e di ammirare l'arte dell'epoca.

Informazioni e consigli

Il sito è attrezzato per garantire un accesso gratuito per persone con disabilità, sia in sedia a rotelle che a piedi. È consigliabile indossare scarpe comode, poiché il sito si trova all'aperto. Inoltre, si raccomanda di visitare la pagina web ufficiale e di controllare gli orari di apertura per essere informati sulle eventuali variazioni.

Recensioni e valutazioni

L'Area archeologica della Villa Romana di Russi ha ricevuto un'ottima valutazione di 4/5 stelle su Google My Business, grazie alle recensioni positive dei visitatori. Molte persone hanno apprezzato l'opportunità di poter visitare gratuitamente la villa romana la prima domenica del mese, considerando l'ampio campolo in cui è situato il sito archeologico.

Recommandazione finale

Se sei interessato a immergerti nella storia romana e a scoprire le bellezze architettoniche e artistiche di questo periodo, l'Area archeologica della Villa Romana di Russi è un'esperienza da non perdere. Visita il loro sito web ufficiale per avere ulteriori informazioni e per prenotare eventuali servizi aggiuntivi. Non esitare a contattarli al numero di telefono 0544581357 per qualsiasi domanda o richiesta.

👍 Recensioni di Area archeologica della Villa Romana di Russi

Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna
mirca B.
4/5

Area archeologica che ha riportato alla luce una villa romana di campagna. Molto interessanti i pavimenti. Accesso gratis la prima domenica del mese. Portare scarpe comode perché il sito è in un campo

Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna
Enrico B.
5/5

Devo dire che mi sono sbloccato un ricordo. Ero andato in questa area archeologica da bimbo.. alle elementari o medie. Ci sono ritornato volentieri avendo alcuni ospiti milanesi. Anche loro sono rimasti molto contenti della visita. Biglietto economico. Si possono vedere dei mosaici a pavimento (tipo il più blasonato tappeti di pietra) . Buone le spiegazioni fornite e l'area è immersa nel verde e fare una bella passeggiata fra questi reperti ha un suo perché. A primavera poi con l'erba verde e gli alberi rinnovati e il silenzio della zona rende tutto più interessante. Secondo me da non perdere.

Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna
Gianluca B.
5/5

Bellissima esperienza!Villa rustica Romana con bei mosaici e ottimamente conservati e mantenuti.In ambiente tranquillo e immersi nella natura.Ingresso con biglietto statale ingresso gratuito la prima domenica del mese.Non perdetevi il museo in paese.

Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna
andrea S.
4/5

Un luogo nascosto nelle campagne ravennati. Un'antica villa romana di cui rimangono tracce nei muri perimetrali e in diversi mosaici pavimentali di pregevole fattura...costo molto contenuto (3€ a persona) e visita assolutamente consigliata!

Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna
Stefano S.
5/5

Finalmente in qualche modo visitabile, si rivela un'inaspettata miniera di bellezza e di storia.

Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna
Mago M.
3/5

Luogo affascinante e poco conosciuto nonostante la scoperta risalga al 1939. La manutenzione del sito lascia un po' a desiderare(erba alta e pochi cartelli didattici)l'ultima campagna di scavi risale agli anni '90. Resta ancora molto da scavare e senza una visita guidata non si può cogliere al meglio quale fosse l'antico splendore di questa villa rurale. Da aggiornare lo scarno opuscolo. La visita al sito inoltre andrebbe integrata con quella al museo di Russi dove sono conservati i reperti ritrovati durante le poche campagne di scavi. Biglietto di ingresso € 2,00. Durante i mesi estivi utile un repellente per insetti. Qualche difficoltà di accesso per i portatori di handicap.

Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna
Lidia S.
4/5

Luogo suggestivo e ben curato, peccato per la scarsa pubblicità e mancanza di segnalazione tant'è che l'ingresso al parco passa completamente inosservato

Area archeologica della Villa Romana di Russi - Russi, Provincia di Ravenna
Manuela T.
3/5

All'arrivo la prima emozione che ti coglie è la tristezza: sembra un sito abbandonato in balia dell'erba alta... Poi si raggiungono i pavimenti musivi .... e allora tiri un sospiro di sollievo : vale la pena visitare e pagare un biglietto per vedere dei mosaici così belli, ben conservati e con le strutture a ripararli . Andrebbe però valorizzato di più...

Go up