Addizione Erculea - Ferrara, Provincia di Ferrara
Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 44121 Ferrara FE, Italia.
SpecialitĂ : Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
đ Posizione di Addizione Erculea
â° Orario di apertura di Addizione Erculea
- LunedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- MartedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- MercoledĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- GiovedĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- VenerdĂŹ: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione di Addizione Ercolea, redatta in italiano, formale e in terza persona, con una attenzione particolare alle informazioni che desiderate evidenziare:
Addizione Ercolea: Un Viaggio nel Tempo a Ferrara
Addizione Ercolea rappresenta una tappa obbligata per chi visita Ferrara e desidera immergersi in un pezzo unico di storia e architettura. Situata in unâarea particolarmente suggestiva, al Corso Ercole I d'Este, 44121 Ferrara FE, Italia, questa straordinaria costruzione offre unâesperienza indimenticabile.
Caratteristiche Uniche e Storia
L'Addizione Ercolea è un complesso edilizio nato nel XV secolo, originariamente concepito come un'espansione della vitruviana ferrarese, un esempio pionieristico di urbanistica moderna per l'epoca. La sua peculiaritĂ risiede nella sua struttura a forma di quadrilatero, con una serie di cortili interni e ampie mura che ne definiscono l'estensione. La sua storia è profondamente legata alla figura di Ercole I dâEste, duca di Ferrara, che commissionò la sua realizzazione per ampliare e valorizzare la cittĂ . La sua costruzione, terminata nel 1498, segnò un punto di svolta nell'architettura ferrarese, combinando elementi gotici e rinascimentali in un connubio affascinante. L'Addizione Ercolea non è solo un edificio, ma un vero e proprio museo a cielo aperto, dove ogni mattone racconta una storia.
Informazioni Pratiche e AccessibilitĂ
Indirizzo: Corso Ercole I d'Este, 44121 Ferrara FE, Italia
Telefono: (Da verificare, non disponibile pubblicamente)
Sito Web: (Non disponibile pubblicamente)
SpecialitĂ : Attrazione turistica di primaria importanza.
Altri Dati di Interesse:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze, facilitando l'arrivo.
Adatto ai bambini, con aree verdi e spazi che stimolano l'immaginazione.
L'Addizione Ercolea si distingue per la sua atmosfera unica, un luogo dove la storia si respira ad ogni angolo. La sua posizione centrale a Ferrara ne garantisce un facile accesso e una perfetta integrazione nel tessuto urbano. Si tratta di un luogo che invita alla scoperta, alla riflessione e al piacere della bellezza.
Un'Esperienza Coinvolgente
La struttura, con le sue mura imponenti e i suoi cortili silenziosi, evoca unâatmosfera suggestiva, capace di trasportare i visitatori indietro nel tempo. L'architettura stessa, con i suoi dettagli accurati e le sue proporzioni armoniose, è una celebrazione dell'ingegno umano e della creativitĂ artistica. Ă un luogo dove la storia e lâarte si fondono in un'esperienza emozionante e coinvolgente.
Si consiglia di dedicare almeno un paio d'ore alla visita per poter apprezzare appieno la sua grandezza e la ricchezza del suo patrimonio storico. La sua bellezza è talmente intensa da lasciare unâimpressione duratura.
Opinioni e Valutazioni
LâAddizione Ercolea ha ricevuto unâottima accoglienza da parte dei visitatori, come testimoniano le numerose recensioni online. La media delle valutazioni è di 4.5/5, un punteggio che riflette la soddisfazione generale degli ospiti. Si percepisce un vivo interesse per i dettagli architettonici, la storia del luogo e l'atmosfera particolare che lo caratterizza. Molti visitatori sottolineano come lâAddizione Ercolea rappresenti una vera meraviglia, un esempio eccezionale di ingegneria e arte rinascimentale, e una testimonianza della grandezza di Ferrara.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita.