Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena

Indirizzo: Piazza Grande, 14, 41121 Modena MO, Italia.
Telefono: 0592032660.
Sito web: visitmodena.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 188 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Acetaia Comunale

Acetaia Comunale Piazza Grande, 14, 41121 Modena MO, Italia

⏰ Orario di apertura di Acetaia Comunale

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 15:30–16:30
  • Sabato: 10:30–11:30, 15:30–16:30
  • Domenica: 10:30–11:30, 15:30–16:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Acetaia Comunale di Modena, pensata per offrire una guida completa e coinvolgente:

Acetaia Comunale di Modena: Un Viaggio nel Cuore dell'Eccellenza Balsamica

L'Acetaia Comunale, situata nel cuore di Modena, rappresenta un'esperienza unica e imperdibile per gli amanti del gusto e della storia. Immersa nella suggestiva Piazza Grande, 14, 41121 Modena MO, Italia, questa acetaia comunale offre un'immersione profonda nel processo di produzione dell'aceto balsamico tradizionale di Modena, un prodotto d'eccellenza riconosciuto a livello mondiale. Il numero di telefono è 0592032660, e il sito web ufficiale è [https://www.visitmodena.it/it/scopri-modena/eccellenze-gastronomiche/le-acetaie/acetaia-comunale-di-](https://www.visitmodena.it/it/scopri-modena/eccellenze-gastronomiche/le-acetaie/acetaia-comunale-di-).

Caratteristiche e Attività

L'Acetaia Comunale si distingue per il suo ruolo di museo e attrazione turistica. La visita guidata offre ai visitatori la possibilità di scoprire le origini dell'aceto balsamico, le tecniche di produzione artigianali tramandate nel tempo e i segreti per ottenere un prodotto di qualità superiore.

Percorso Didattico: La visita è strutturata per fornire una comprensione completa del ciclo di produzione, dall'uva alla bottiglia.
Degustazioni: Un momento fondamentale è rappresentato dalle degustazioni di aceto balsamico di diverse età, che permettono di apprezzare le sfumature di sapore e aroma che si sviluppano nel tempo. Si possono assaggiare aceti di 12 anni fa e di 25 anni, evidenziando le differenze significative nel gusto.
* Spazi Esclusivi: L'acetaia dispone di spazi dedicati alla conservazione e alla presentazione degli aceti, creando un'atmosfera suggestiva e ricca di storia.

Informazioni Utili e Consigli

Per garantire un'esperienza piacevole e senza intoppi, si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web [visitmodena.it](https://www.visitmodena.it/it/scopri-modena/eccellenze-gastronomiche/le-acetaie/acetaia-comunale-di-). L'acetaia è adatta ai bambini, rendendola una meta ideale per famiglie. Sono disponibili toilette e un ristorante per chi desidera un'esperienza gastronomica completa.

Altre Caratteristiche

L'Acetaia Comunale vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business (188 recensioni) con una media di 4.6/5, testimoniando la qualità dell'esperienza offerta. La sua posizione centrale a Modena la rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per i turisti.

Conclusione: Un'Esperienza Indimenticabile

L’Acetaia Comunale non è solo una visita, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di un tesoro gastronomico italiano. La possibilità di assaporare aceti balsamici di diverse età, accompagnati da una spiegazione dettagliata del processo di produzione, rende questa esperienza unica e memorabile. Per maggiori informazioni, dettagli sulle visite e per prenotare, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: [https://www.visitmodena.it/it/scopri-modena/eccellenze-gastronomiche/le-acetaie/acetaia-comunale-di-](https://www.visitmodena.it/it/scopri-modena/eccellenze-gastronomiche/le-acetaie/acetaia-comunale-di-). Non perdete l'occasione di scoprire i segreti dell'aceto balsamico di Modena

👍 Recensioni di Acetaia Comunale

Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena
Riccardo R.
5/5

Esperienza fantastica di come nasce l’aceto balsamico di Modena e del suo processo di creazione.
Attraverso la degustazione abbiamo potuto assaggiare sia un aceto di 12 anni fa e uno di ben 25 anni fa e assaporarne le differenze.
Tutto ciò ad un prezzo irrisorio (2 euro il biglietto).
Consigliato!

Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena
Roberto L.
5/5

Molto interessante, ed include nella visita un assaggio di aceto balsamico tradizionale di Modena invecchiato 12 e 25 anni.

Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena
Ferrini F. (.
5/5

Visita con guida di un volontario della acetato comunale con relativo assaggio dell aceto balsamico dop di Modena con solo 2 euro a persona. Obbligatoria prenotazione presso il centro informazioni della città con una email

Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena
Daniel R. M.
4/5

Favorevoli:

Buon approccio al mondo dell'aceto balsamico tradizionale.

Spiegazione dei processi, dei materiali e dei tempi utilizzati.

Degustazione di diverse annate di aceti antichi.

Accessibilità, abbastanza piacevole.

Da migliorare:

La temperatura della sala in state.

La mostra è un po' caotica, soprattutto se non si parla bene la lingua. Un piccolo testo aiuterebbe.

Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena
Loris Z.
5/5

Esperienza acculturante e sia per grandi che per bambini, un'attività dal sapore storico che permette di comprendere il duro lavoro e l'estrema passione che ci devono essere dietro un prodotto così rinomato. Il vero aceto tradizionale di Modena DOP non ha nulla a che vedere con l'aceto balsamico del supermercato.
Inoltre la spiegazione di Dia è stata fondamentale per poter capire quanta passione e quanti secoli di storia ci siano. Consigliatissimo, grazie Dia.

Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena
Linda N.
3/5

Interessante esperienza alla scoperta dell'aceto tradizionale di Modena.
La durata della spiegazione è di circa 50 minuti e comprende una piccola degustazione.
Necessaria la prenotazione

Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena
Marco G.
5/5

Esperienza magnifica. Complimenti ai volontari che con passione spiegano ai visitatori come si produce l'aceto balsamico tradizionale di Modena; come riconoscerlo e come degustarlo. Un viaggio attraverso la storia di un prodotto unico e famoso nel mondo. Il tutto per soli 2€!

Acetaia Comunale - Modena, Provincia di Modena
Markus F.
5/5

Sito nel sottotetto del municipio, è praticamente l'acetaia personale del Comune, e di cui si serve il sindaco durante eventi festosi in cui omaggia l'illustre ospite con una boccetta di vero aceto balsamico modenese. Occorre prenotare sul sito e pagare 2 euro allo sportello informativo. Purtroppo chi è impedito o su carrozzella avrà difficoltà a salire le anguste scalette fino in soffitta.
In cima troverete un esperto acetaio che di fronte a quattro batterie d'aceto, immersi in un profumo inebriante, illustrerà storia e produzione, spiegherà differenze, vi farà assaggiare le due tipologie sigillo rosso o oro, ovvero maturato 12 o 25 anni, e soddisferà tutte le curiosità. Volendo potete acquistare direttamente qui l'inconfondibile boccetta di cui si serve anche il sindaco, a 65 o 90 Euro. Contanti.

Go up