Abbazia di San Mercuriale - Forlì, Provincia di Forlì-Cesena
Indirizzo: Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia.
Telefono: 054325653.
Sito web: diocesiforli.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 716 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Mercuriale
Abbazia di San Mercuriale: Un Tesoro Artístico e Religioso de Forlì
L'Abbazia di San Mercuriale è un luogo di grande importanza storica e culturale situato in Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia. Questa chiesa cattolica è non solo un simbolo della città di Forlì, ma anche una attrazione turistica che merita una visita.
Caratteristiche e Storia
L'edificio attuale risale al romanico, ma sia l'interno che l'esterno sono stati rimaneggiati nel corso dei secoli. L'assetto attuale, pur volendo rendere l'aspetto originario, è piuttosto recente. Il chiostro dell'abbazia, adiacente, è stato aperto su due lati mettendo in comunicazione due piazze, snaturando così la sua funzione originaria.
Dettagli e Informazioni Utili
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Recensioni e Punteggio
L'Abbazia di San Mercuriale ha 716 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5. Le recensioni parlano di una chiesa che rappresenta bene la storia di Forlì, con un impianto romanico ben conservato nonostante i rimaneggiamenti nel tempo. La lunetta sul portale principale e il campanile del XII sec. sono particolarmente apprezzati.
Contatti e Informazioni di Accesso
- Indirizzo: Piazza Aurelio Saffi, 17, 47121 Forlì FC, Italia
- Telefono: 054325653
- Sito web: diocesiforli.it
Recomendación Final
Se stai cercando di scoprire più informazioni su questa chiesa storica e artistica, non esitare a contattare l'Abbazia di San Mercuriale tramite il loro sito web. Questa non solo è una visita che arricchirà la tua conoscenza della storia e dell'arte, ma anche un'esperienza che lascia un ricordo indelebile.