Il suono del tempo, murale di Luca Zamoc - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via del Mandrione, 3, 00176 Roma RM.

Sito web: 30formiche.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Il suono del tempo, murale di Luca Zamoc

Il suono del tempo, murale di Luca Zamoc Via del Mandrione, 3, 00176 Roma RM

Il suono del tempo, murale di Luca Zamoc: una attrazione turistica da non perdere a Roma
=====================================================================================

Il suono del tempo è un murale situato a Roma, precisamente in Via del Mandrione, 3, 00176 RM. Questa opera d'arte è stata creata dal noto artista Luca Zamoc ed è diventata una vera e propria attrazione turistica per la città.

Caratteristiche del murale
---------------------------

Il murale di Luca Zamoc è una rappresentazione artistica del concetto di tempo. Gli elementi che lo compongono sono stati scelti con cura per creare un'opera che colpisca i visitatori per la sua bellezza e la sua profondità. Le forme e i colori utilizzati dall'artista creano un'atmosfera unica che invita a riflettere sul passare del tempo e sulla sua importanza nella vita di ognuno.

Ubicazione e informazioni utili
-------------------------------

Il murale di Luca Zamoc si trova in una posizione strategica di Roma, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La sua ubicazione in Via del Mandrione, 3, 00176 RM lo rende accessibile a tutti, anche a chi si muove in sedia a rotelle. Inoltre, il murale è adatto ai bambini, che potranno apprezzare i colori e le forme che lo compongono.

Il suono del tempo ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con una media di 5/5 su Google My Business. Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business, che testimoniano la qualità dell'opera e l'esperienza positiva vissuta dai turisti.

Consigli per i visitatori
--------------------------

Se si è interessati al murale di Luca Zamoc, si consiglia di visitarlo durante le ore diurne per apprezzare al meglio i colori e le forme che lo compongono. Inoltre, è possibile scattare foto per conservare un ricordo di questo bellissimo luogo.

Per maggiori informazioni, si invita a visitare il sito web 30formiche.it. Qui è possibile trovare tutte le informazioni utili sulla location e su altre opere d'arte presenti a Roma.

Conclusione
----------

Il suono del tempo di Luca Zamoc è un'attrazione turistica da non perdere a Roma. Grazie alla sua bellezza e alla sua profondità, questa opera d'arte è in grado di emozionare e far riflettere i visitatori sul concetto di tempo. Si consiglia di visitare il murale durante le ore diurne e di scattare foto per ricordare questa esperienza unica. Per maggiori informazioni, si invita a visitare il sito web 30formiche.it.

👍 Recensioni di Il suono del tempo, murale di Luca Zamoc

Il suono del tempo, murale di Luca Zamoc - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maura Crudeli
5/5

STREET ART AL MANDRIONE, 30 FORMICHE FA SUONARE IL SUO MURO

Un nuovo murale di 170 metri quadri fa bella mostra di sé sulla Via Casilina, lì dove la consolare incrocia via del Mandrione, sulla
facciata di uno stabile incastonato fra due ferrovie e all’ombra delle arcate dell’Acquedotto romano.
Si tratta di “Il suono del tempo”, opera dell’artista modenese Luca Zamoc realizzata nell’ambito di un progetto di 30Formiche Aps,
associazione culturale, affiliata ad Arci Roma, che da una decina
d’anni ha aperto un circolo in questo luogo cruciale, tra i quartieri
del Pigneto, della Certosa e di Torre Spaccata, nel V municipio.
Curato dalla project manager di Yourban2030 Maura Crudeli in collaborazione con PalomArt, il nuovo murales è stato realizzato grazie al contributo di LazioCrea.

Il suono del tempo, murale di Luca Zamoc - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Francesco Pasquale
5/5

Go up