Murale Annarella - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Pio IX, 00167 Roma RM.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Murale Annarella

Murale Annarella Via Pio IX, 00167 Roma RM

Murale Annarella: Un'attrazione turistica da non perdere a Roma

Il Murale Annarella è una meravigliosa opera d'arte situata a Via Pio IX, 00167 Roma RM. Questa zona, nel 1950, era considerata una parte di Primavalle, ma è stata separata con la costruzione di via del Forte Braschi. Nonostante la sua posizione un po' distante dal luogo in cui Annarella Bracci visse e fu ritrovata morta, questo murale attira molti visitatori e appassionati d'arte.

Caratteristiche del Murale Annarella

Il Murale Annarella è uno degli affreschi più interessanti del Pineto e, insieme ad altri murales della zona, è spesso incluso nelle visite guidate organizzate da un gruppo di guide gentili ed esperte. Queste visite offrono ai visitatori l'opportunità di apprezzare e comprendere appieno il significato e il valore di queste opere d'arte.

Informazioni pratiche e accessibilità

L'ingresso al Murale Annarella è accessibile in sedia a rotelle, il che lo rende adatto a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro capacità fisiche. Inoltre, è adatto anche ai bambini, il che lo rende un'attrazione turistica ideale per le famiglie.

Recensioni e opinioni sul Murale Annarella

Le recensioni su Google My Business del Murale Annarella sono molto positive, con una media di 4.5/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza dell'opera e la sua importanza storica e culturale. Alcuni visitatori hanno notato la sua posizione un po' distante dal centro di Roma, ma questo non ha influito sulla loro valutazione positiva.

Conclusione

Se sei alla ricerca di un'attrazione turistica unica e interessante a Roma, il Murale Annarella è sicuramente una scelta consigliata. Con la sua posizione accessibile, l'ingresso adatto a tutti e la sua importanza storica e culturale, questa opera d'arte è sicuramente da non perdere. Se desideri saperne di più, ti consigliamo di visitare il loro sito web, se disponibile.

👍 Recensioni di Murale Annarella

Murale Annarella - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio Soverchia
5/5

Bellissimo murale su Annarella Bracci.
Non so perché lo abbiano fatto qui, abbastanza lontano dal posto in cui viveva e da quello in cui fu ritrovata morta.
Questa zona nel 1950 era considerata una parte di Primavalle, da cui è stata separata con la costruzione di via del Forte Braschi.
Comunque, insieme agli altri murales del Pineto, è oggetto di interessanti visite organizzate da un gruppo di guide gentili ed esperte.

Murale Annarella - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Sandro Rao
4/5

Il murale ricorda la bambina Annamaria Bracci, famosa come Annarella, che scomparve la sera del 18 febbraio 1950 dopo essere uscita di casa per andare a comprare del carbone. Fu ritrovata la sera del 3 marzo 1950 in un pozzo in questa zona (via la Nebbia) senza vita. Le complesse fasi processuali per identificare un responsabile alla fine hanno lasciato irrisolto il caso ancora oggi, senza riuscire ad individuare un responsabile certo del triste accaduto.

Go up