Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Guido Costanzi, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 0871331668.
Sito web: museiabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 897 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19:30
- Mercoledì: 09–19:30
- Giovedì: 09–19:30
- Venerdì: 09–19:30
- Sabato: 09–19:30
- Domenica: 09–19:30
Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo: Un Viaggio nel Passato
Si trovano a Via Guido Costanzi, 66100 Chieti, Italia, il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo è un vero e proprio tesoro per gli appassionati di storia e arte. Con un indirizzo facilmente accessibile, questo museo offre un'esperienza unica attraverso le sue specialità, che includono esibizioni archeologiche di straordinaria importanza e una vasta collezione di reperti da epoche romane e oltre.
La posizione nel cuore del parco comunale di Chieti è un elemento aggiuntivo che rende il visito ancora più piacevole. Il bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile dimostrano il rispetto del museo per la inclusività, garantendo che ogni visita sia confortevole per tutti. Inoltre, il ristorante e la conectività Wi-Fi disponibile fanno del Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo un luogo ideale sia per i visitatori familiari che per chi cerca un momento di relax.
Opinioni dei visitatori che hanno esplorato il museo riflettono molto bene la qualità dell'esperienza offerta. Con 897 recensioni su Google My Business e una media delle opinioni di 4.6/5, è chiaro che il Museo è apprezzato per la sua attrazione turistica principale, "il guerriero di Capestrano", ma anche per la ricchezza culturale e storica delle sue altre collezioni. Il personale, dolce e preparato, contribuisce significativamente a rendere il visito memorabile.
Per chi cerca di maggiore informazioni, il sito web del museo, museiabruzzo.cultura.gov.it, offre una panoramica dettagliata delle sue sezioni, eventi e eventuali attività programmate. Altri dati di interesse come la media delle opinioni e il feedback dei visitatori possono essere facilmente consultati su questo sito, che ti invita a esplorare ulteriormente le sue offerte.
Recomendazione finale: Non perdere l'opportunità di contattare il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo attraverso il suo sito web. Segui i link e prenota la tua visita o chiedi informazioni aggiuntive. Il museo ti aspetta con le mani aperte per condividere con te la bellezza e la profondità della storia italiana. Non lasciare che questa esperienza ti lasci senza parole – visita il sito web oggi stesso e fa parte di questa eccellente storia vivente